Riscaldamento del lunotto posteriore

Riscaldamento del lunotto posteriore

Fase di sbrinamento:

Il riscaldamento del lunotto viene attivato,al primo azionamento dopo l'inserimento dell'accensione, per 10 o 17 minuti a seconda della codifica . In questo periodo non è attivo un controllo sottotensione .

Fase di post-riscaldamento:

Se il riscaldamento del lunotto viene attivato un'altra volta dopo la prima attivazione, inizia la fase di post-riscaldamento . Il funzionamento alterno della fase di post-riscaldamento inserisce l'alimentazione per il relè Riscaldamento lunotto per 40 secondi e la disinserisce per 80 secondi.

Controllo sottotensione:

Durante la fase di post-riscaldamento è attivo un disinserimento di sottotensione . La tensione al morsetto 30 viene analizzata nella centralina e il relè per il riscaldamento lunotto viene disinserito quando la tensione è inferiore a 11,4 V . In questo arco di tempo il contatore viene fermato . La spia di funzionamento non si spegne . Quando la tensione del morsetto 30 raggiunge nuovamente un valore superiore a 12,2 V , il relè per il riscaldamento del lunotto viene inserito. Il valore di soglia deve essere di almeno 1 secondo.