Quando l'impianto di sicurezza riconosce una situazione di crash di una determinata gravità, gli airbag si attivano.
L'equipaggiamento massimo della vettura comprende i seguenti airbag:
Un modulo airbag comprende carica esplosiva, cartuccia e cuscinetto d'aria (= airbag).
Le cariche esplosive attivano gli airbag.
Le capsule d'innesco possono consistere, ad esempio, in uno zoccolo in vetro-metallo, in cui sono inseriti due pin. I pin sono collegati all'interno dello zoccolo da un filo di resistenza avvolto da materiale esplosivo (carica primaria).
Le cariche esplosive ottengono un impulso elettrico dalle relative centraline (satelliti). L'impulso elettrico riscalda il filo di resistenza all'interno della carica esplosiva. Questo calore innesca l'esplosivo.
Esistono due tipo di cartucce
Quale tipo di cartuccia attivi l'airbag, non è rilevante per il funzionamento.
Esistono due tipo di airbag:
Gli airbag che si svuotano frenano il movimento degli occupanti e dopo un determinato periodo si svuotano.
Gli airbag che rimangono pieni hanno una funzione protettiva statica.
L'airbag lato guida disposto nel volante o l'airbag passeggero nella plancia viene innescato da due capsule in due diversi ”stadi”. Si innescano sempre entrambi gli stadi. Quanto più velocemente si susseguono i due inneschi, tanto più rapidamente si gonfia l'airbag.
Gli airbag per la zona toracica sono montati nel rivestimento delle porte e proteggono gli occupanti da lesioni al busto in caso di impatto laterale. Gli airbag Thorax si svuotano in modo relativamente rapido; ciò ottimizza la loro funzione ammortizzante.
L'airbag per la zona della testa ha la funzione di impedire che la testa oscilli verso l'esterno della vettura. In tal modo si riducono i "colpi di frusta" ed eventuali lesioni alla testa. Inoltre si assicura una migliore protezione dai frammenti di vetro e dalla proiezione di oggetti all'interno dell'abitacolo. A seconda dell'equipaggiamento e del tipo di vettura l'airbag della zona testa è
Nella versione cabrio gli airbag della zona testa non sono disponibili!
Eseguire i lavori sulla pompa carburante soltanto con l'accensione disinserita.
Tutti i lavori sugli airbag devono essere eseguiti solo con la batteria scollegata.
Inserire e disinserire tutte le centraline BYTEFLIGHT, i sensori e le cartucce soltanto quando la batteria è scollegata!
In caso di riparazione di un conduttore a fibre ottiche nel bus BYTEFLIGHT Bus occorre tenere presente che nel conduttore può esservi un solo punto di giunzione.. Se è già presente una giunzione con un connettore porta non è possibile riparare il conduttore a fibre ottiche. In caso di guasto occorre quindi sostituire il conduttore a fibre ottiche!
Airbag zona ginocchia: l'airbag della zona ginocchia provvede a proteggere le ginocchia in caso di incidente, in modo particolare se il conducente o il passeggero non hanno allacciato la cintura di sicurezza. Proteggendo le ginocchia la parte superiore del corpo viene proiettata in avanti in modo controllato, essendo intercettata dall'airbag anteriore.