Pompa di alimentazione carburante elettronica

Il sistema della pompa di alimentazione elettronica controlla la pompa carburante elettrica (EKP) in funzione del fabbisogno di carburante. Il volume di carburante di volta in volta necessario al motore viene convertito dal sistema della pompa elettronica nella portata necessaria della pompa elettrica (EKP).

Breve descrizione dei componenti

Centralina

La centralina EKP si trova nel bagagliaio sul lato destro in prossimità del passaruota. La centralina EKP regola il regime dell'EKP modulando in ampiezza gli impulsi di tensione in uscita dall'EKP in base al fabbisogno di carburante. La linea caratteristica di mandata dell'EKP per la rispettiva serie è memorizzata nei dati di codifica. La centralina EKP garantisce un'attivazione sicura dell'EKP fino ad una tensione di bordo di circa 6 V.

La centralina dell'elettronica digitale motore (DME) trasmette la richiesta di portata carburante necessaria al momento alla centralina EKP.

Diagnosi CAN

La comunicazione della centralina EKP con la centralina DME si attua tramite il CAN diagnosi. La portata di carburante necessaria viene comunicata in un messaggio alla centralina EKP dalla centralina DME mediante il CAN diagnosi.

Pompa elettrica carburante (EKP)

L'EKP è installata nel serbatoio del carburante.

Funzione

La centralina EKP comanda l'EKP in base allo stato del sistema dell'impianto di alimentazione carburante con vettura in marcia. La mandata di carburante dell'EKP viene attivata e regolata secondo una linea caratteristica prestabilita in base al regime rilevato. I parametri di riferimento occorrenti a tal fine sono il fabbisogno di carburante nel motore e nei sistemi di alimentazione.
La centralina DME rileva il fabbisogno di carburante del motore e vi aggiunge un quantitativo supplementare necessario all'esercizio della pompa aspirante (SSP). La portata totale di carburante necessaria viene trasmessa sotto forma di messaggio attraverso il CAN diagnosi alla centralina EKP.
La centralina EKP converte il messaggio Can diagnosi ricevuto in un segnale in tensione modulato in ampiezza per l'EKP e regola in tal modo il regime dell'EKP.
La centralina EKP viene attivata mediante il morsetto 15. Segue quindi l'inizializzazione in cui l'EKP viene attivata al 100 %. Al termine dell'inizializzazione la centralina EKP regola l'EKP in base alla portata prescritta dalla DME.

Funzionamento d'emergenza

In assenza di comunicazione o in caso comunicazione anomala con la DME la centralina EKP commuta su funzionamento d'emergenza. La pompa di alimentazione carburante elettrica si attiva completamente.

Importante

Prestare sempre attenzione nel regolare il fissaggio della centralina EKP! Il fissaggio corretto garantisce una dissipazione sicura del calore. In caso contrario, la centralina EKP si surriscalda, entrando in avaria. Ne consegue l'arresto del sistema

In caso di lavori di riparazione sull'impianto di alimentazione carburante spegnere il sistema EKP (pericolo di incendio). A tal fine tirare indietro il fusibile nel distributore di corrente o estrarre il connettore a spina diretto alla pompa di alimentazione carburante elettronica dal serbatoio carburante.