Sistema di navigazione con radionavigatore

 

Funzione

Il ricevitore del sistema di navigazione satellitare GPS fornisce al computer di navigazione la posizione momentanea della vettura, espressa in gradi di longitudine e latitudine.

Nel lettore di CD del sistema di navigazione è inserito un CD contenente i dati delle carte stradali. Il sistema di navigazione collega a questi dati la posizione della vettura calcolata dal GPS.

Il guidatore può specificare una destinazione. Sulla base della posizione attuale, il computer di navigazione calcola il tragitto per arrivare alla destinazione secondo criteri selezionabili (strade a scorrimento veloce, via più rapida, ecc.).

Durante la marcia, il computer di navigazione segnala dove e come occorre incanalarsi o svoltare, sia mediante la visualizzazione di frecce e indicazioni di distanza sulla radio di navigazione sia mediante l'emissione di messaggi vocali.

La distanza percorsa viene calcolata dal computer di navigazione sulla base dei segnali forniti da un sensore di velocità delle ruote del sistema ABS.

Da un sensore inerziale, denominato ”GIROSCOPIO”, il computer di navigazione riceve informazioni sui moti rotatori della vettura (in caso di svolta ecc.). Il sensore a giroscopio è disposto nella scatola del computer di navigazione.

La sonda del campo magnetico utilizzata dal sistema di navigazione 1 è stata soppressa e sostituita dal sensore a giroscopio.

Se il guidatore non svolta secondo le istruzioni, viene automaticamente calcolato un tragitto alternativo.

Componenti

Computer di navigazione completo di lettore di CD e di sensore a giroscopio

Nel computer di navigazione è integrato un lettore di CD. In esso va inserito il CD di navigazione..

All'interno del computer di navigazione è installato un ventilatore; quando il ventilatore non riesce a raffreddare sufficientemente il computer di navigazione, quest'ultimo viene disinserito a causa di surriscaldamento.

Il sensore a giroscopio è un sensore inerziale che rileva la forza determinata da un cambio di direzione e la trasmette al computer di navigazione sotto forma di variazione di tensione. Questo sensore è alloggiato nella scatola del computer di navigazione.

GPS

Il Global Positioning System è un sistema nato in origine per l'applicazione in campo militare, comprendente circa 20 satelliti che inviano i loro segnali nell'orbita terrestre. Questi vengono valutati e convertiti in un valore di posizione da un computer appositamente sviluppato. La precisione del sistema può variare, ma è comunque di almeno 20 m.

Il sistema GPS è in grado di ricevere soltanto se il campo visivo verso l'alto è completamente libero.

Il GPS associato al sistema di navigazione BMW è costituito da un'antenna e da un ricevitore che valuta i dati provenienti dai satelliti captati dall'antenna, ricava da essi la posizione della vettura e la trasmette al computer di navigazione.

Sensore di giri ruota

Il computer di navigazione analizza i segnali di un sensore di velocità di rotazione dell'ABS (E46 e E52 ruota posteriore sinistra) e calcola la distanza percorsa.

CD di navigazione

Il CD di navigazione contiene tutti i dati di cui il computer di navigazione ha bisogno per programmare il tragitto. Si consiglia di utilizzare sempre la versione più aggiornata in modo che possano essere considerate le eventuali variazioni della rete stradale.

Il sistema di navigazione può essere selezionato soltanto dopo aver inserito il CD di navigazione.

Cavi per bassa frequenza

I segnali di tono vengono trasmessi direttamente alla radio tramite 2 cavi a bassa frequenza (NF).

Bus NAV

I dati a display giungono tramite il bus NAV al display a cristalli liquidi.

L'interfaccia utente, vale a dire i menu sul display a cristalli liquidi, è generata dal computer di navigazione.

Il sistema di navigazione in officina

Caricamento del software operativo

Le nuove versioni del software operativo eventualmente offerte da BMW devono essere caricate come segue (vedere anche le istruzioni sul CD):

Importante

Durante la fase di caricamento non effettuarsi cambi di morsetto! Assicurarsi che la tensione della rete di bordo sia sufficiente.

 

Avvertenze per la sostituzione del computer di navigazione

 

Installazione

Per l'installazione del computer di navigazione procedere come segue:

Durante il tempo di attesa la vettura non deve essere spostata né subire urti di alcun tipo!

 

Motivo:

Ogni volta che si riavvia il computer di navigazione, quest'ultimo tara di nuovo il proprio giroscopio (sensore inerziale). Quest'ultimo è sensibile agli spostamenti. Di conseguenza la prima taratura, avente luogo durante l'inserimento del computer nel suo supporto, ha come risultato valori errati.

Per tale motivo è necessario richiedere al computer di navigazione di ripetere la taratura del giroscopio prima di mettere in marcia la vettura. Tale operazione ha luogo con il reset del K-bus descritto sopra.

Codifica del computer di navigazione

Prima della codifica del computer di navigazione è necessario caricare il software di gestione

Nelle vetture con BMW Assist può essere necessaria una inizializzazione.

Dopo la sostituzione del computer di navigazione occorre eseguire una prova su strada di circa 15 minuti, durante la quale deve essere garantita la ricezione GPS.

Varianti del computer di navigazione

Computer di navigazione MK2

Nel computer di navigazione MK2 il ricevitore GPS è installato in una scatola separata.

Computer di navigazione MK3 e MK4

Nel computer di navigazione MK3 e MK4 è integrato il ricevitore GPS.

Varianti di navigazione radio

Gruppo comandi di navigazione radio (E46)

Componenti

Radio multinformativa (MIR, E46 e E52)

Nel E52 viene installata la MIR senza riproduttore di cassette.

Nel E46 viene installata la MIR con riproduttore di cassette.

Componenti

La MIR è costituita da una parte radio e da un'unità di comando, integrate in un solo apparecchio. Per la diagnosi sono disponibili due indirizzi di diagnosi, pertanto si può eseguire separatamente la diagnosi della radio e dell'unità di comando.