Ricircolo gas di scarico DDE7

Ricircolo gas di scarico DDE7

Nel motore diesel a 4 cilindri N47, il ricircolo gas di scarico viene regolato con un apposito attuatore AGR, comandato a depressione.

Tramite la valvola AGR, in relazione allo stato d'esercizio, viene messa in ricircolo una determinata quantità di gas di scarico nel tratto di aspirazione. In questo modo, le emissioni di ossidi di azoto vengono ridotte. La regolazione AGR è attiva solamente a regimi e carichi ridotti:

Contrariamente ai motori diesel sinora utilizzati, sulla capsula manometrica dell'attuatore AGR è installato un sensore di posizione che consente una conferma della corsa di regolazione.

Regolazione AGR

La quantità di gas di scarico messi in ricircolo influisce sulla massa di aria esterna aspirata: maggiore è la quantità di gas di scarico, minore sarà la quantità di aria esterna aspirata. La massa di aria esterna che il motore impiega in ogni punto d'esercizio con AGR disinserito è nota. Quindi anche la riduzione della massa d'aria esterna aspirata nel ricircolo dei gas di scarico è una misura della quantità di gas di scarico messa in ricircolo. Durante il funzionamento, la regolazione regola la quantità di gas di scarico messa in ricircolo per mezzo del tasso di pulsazione sul riduttore di pressione, in modo tale che venga aspirata una massa d'aria esterna pari al valore nominale definito per il punto d'esercizio interessato.

 

GR_FB1306006

Figura 1: assemblaggio ricircolo gas di scarico

  1. Valvola AGR con sensore di posizione
  2. Attacco liquido di raffreddamento
  3. Flangia su testata, lato aria esterna
  4. Radiatore AGR
  5. Attacco liquido di raffreddamento
  6. Flangia su collettore gas di scarico

GR_FB1306005

Figura 2: assemblaggio ricircolo gas di scarico, Variante con farfalla di by-pass nel refrigeratore AGR

  1. Valvola AGR con sensore di posizione
  2. Leva farfalla di by-pass refrigeratore AGR
  3. Radiatore AGR
  4. Flangia su testata, lato aria esterna
  5. Attacco liquido di raffreddamento
  6. Attacco liquido di raffreddamento
  7. Capsula manometrica farfalla di by-pass refrigeratore AGR
  8. Flangia su collettore gas di scarico

Adattamento della portata media

L'adattamento della portata media viene utilizzato per ottenere adattamento più preciso del ricircolo gas di scarico alle tolleranze delle quantità iniettate.

Dal valore lambda misurato dalla sonda lambda, e dalla massa d'aria misurata dal relativo misuratore (HFM), viene determinata una quantità iniettata media per tutti i cilindri. Questo valore viene confrontato con la quantità iniettata prescritta dalla centralina DDE. Se viene rilevato uno scostamento, la massa d'aria viene adattata alla quantità iniettata effettiva tramite regolazione della valvola AGR, in modo da impostare il valore lambda corretto. Il MMA non è una regolazione rapida, ma una procedura di inizializzazione adattativa. Ciò significa che il difetto della quantità iniettata viene inizializzato in un diagramma adattativo, che viene registrato permanentemente nella centralina DDE.

Breve descrizione dei componenti

Valvola AGR con sensore di posizione

GR_FB1306007

Figura 3: Valvola AGR

  1. Sensore di posizione valvola AGR
  2. Collegamento a spina sensore di posizione
  3. Attacco depressione
  4. Capsula manometrica
  5. Flangia di fissaggio
  6. Testa della valvola

La capsula manometrica viene collegata al depressore tramite il riduttore di pressione. Il riduttore di pressione crea nella capsula manometrica una depressione variabile in funzione del comando impartito dalla centralina DDE. La centralina DDE attiva il convertitore di pressione con un segnale rettangolare con tassi di pulsazione (= ampiezze variabili degli impulsi) compresi tra 50 % e 75 %.

La corsa massima della valvola AGR è pari a 8 ± 0,5 mm.

Tramite il sensore di posizione AGR, la DDE misura la corsa di regolazione della valvola AGR. La corsa di regolazione della valvola AGR viene utilizzata come parametro d'ingresso supplementare per la regolazione AGR.

Il sensore di posizione è un potenziometro lineare, alimentato ad una tensione di 5 V. Il segnale di tensione del sensore di posizione viene convertito all'interno della DDE, ed emesso in forma di valore percentuale.

Radiatore AGR

Per abbassare la temperatura dei gas di scarico messi in ricircolo, e ridurre quindi ulteriormente le emissioni di ossido di azoto, i gas di scarico vengono messi in ricircolo attraverso il refrigeratore AGR.

Farfalla di by-pass refrigeratore AGR

GR_FB1306010

Figura 4: Farfalla di by-pass refrigeratore AGR

  1. Flusso gas di scarico
  2. Radiatore AGR
  3. Farfalla di by-pass aperta, i gas di scarico transitano attraverso il canale di by-pass
  4. Canale di by-pass refrigeratore AGR
  5. Farfalla di by-pass chiusa, i gas di scarico transitano attraverso il refrigeratore AGR

Nelle vetture equipaggiate con N47oL e cambio meccanico, il refrigeratore AGR possiede al suo interno una farfalla di by-pass. Tramite questa farfalla, alle basse temperature i gas di scarico sulle nervature di raffreddamento vengono fatti avanzare in un canale di by-pass, e quindi non vengono raffreddati. Soltanto a temperature del motore maggiori la DDE apre la farfalla di by-pass, e i gas di scarico vengono così nuovamente raffreddati.

Questa funzione consente di ridurre le emissioni di HC negli stati d'esercizio a basse temperature. Inoltre, viene impedito l'imbrattamento del refrigeratore AGR da parte dei residui dei gas di scarico. Tale misura è necessaria nelle vetture equipaggiate con N47oL e cambio meccanico, poiché il livello di temperatura è generalmente inferiore rispetto alle altre varianti.

Durante il funzionamento dell'AGR, il by-pass del raffreddamento AGR viene aperto quando la temperatura del liquido di raffreddamento è inferiore a 50 °C.

Sonda lambda

La funzione di adattamento della portata media richiede la presenza di una sonda lambda. Tale sonda è installata immediatamente a valle della turbina del turbocompressore a gas di scarico. La sonda lambda è quella a banda larga, nota per l'utilizzo nei motori a benzina, che fornisce precisi valori lambda su un ampio campo di misura.

Avvertenza per il Service

Avvertenze per la diagnosi

Reset dell'adattamento della portata media

La funzione Service ”Adattamento portata media” deve essere eseguita quando sia stato sostituito uno dei seguenti componenti:

Per la descrizione e lo svolgimento della funzione Service, vedere la relativa Descrizione del funzionamento.

Adattamento valvola AGR

In caso di sostituzione della valvola AGR, prima di sostituirla occorre eseguire la seguente funzione Service:

Per la descrizione e lo svolgimento dell'adattamento, vedere la relativa Descrizione del funzionamento.