Il selettore marce (leva selettrice) permette l'innesto delle singole marce (Steptronic). La posizione della leva selettrice viene trasmessa al cambio attraverso un cavetto. La marcia innestata è rappresentata per via ottica attraverso l'illuminazione dell'indicatore di marcia.
Vetture con levette al volante
Oltre al selettore marce del cambio sequenziale mediante leva selettrice le marce possono essere innestate anche con 2 levette al volante (specifiche per vettura).
Per passare alla marcia superiore tirare brevemente una delle due levette.
Per passare alla marcia inferiore occorre invece spingerla.
La leva selettrice è montata nella consolle centrale. La sua copertura ospita l'indicatore di posizione della leva selettrice illuminato. La marcia innestata è retroilluminata sullo schema marce. La retroilluminazione è attivata da un contatto strisciante sulla leva selettrice.
Un fermo impedisce il cambio marcia fortuito con leva selettrice in posizione ”R” e ”P”. Per togliere il fermo, occorre premere il tasto sul lato anteriore del pomello della leva selettrice.
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Indicatore di posizione leva selettrice illuminato |
2 |
Copertura leva selettrice |
3 |
Tasto |
4 |
Leva di selezione |
La leva selettrice dispone delle seguenti posizioni
Di seguito sono descritte le seguenti funzioni:
Il blocco per parcheggio blocca l'albero d'uscita cambio. La vettura è assicurata in modo che non si metta accidentalmente in movimento. Il blocco per parcheggio è predisposto in modo da garantire sempre un arresto sicuro in caso di salite o discese fino a max il 32 %.
Il blocco per parcheggio si innesta a vettura ferma attraverso la leva selettrice in modo puramente meccanico (cavo Bowden dalla leva selettrice al modulo meccatronica).
La leva selettrice viene bloccata nelle posizioni ”P” e ”N” da un elettromagnete. L'elettromagnete viene attivato dalla centralina EGS.
Il blocco della leva selettrice si innesta quando essa viene a trovarsi in posizione ”P” o ”N” della leva con accensione inserita (morsetto 15).
La commutazione dalla posizione ”P” o ”N” è possibile solo in caso di velocità di marcia inferiore a 5 km/h e con freno azionato a regime motore inferiore a 2500 giri/min.
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Centralina EGS integrata nel modulo meccatronica |
2 |
Strumentazione centrale (KOMBI) |
3 |
Immobilizzatore elettronico (EWS) |
4 |
Elettronica digitale del motore (DME) |
5 |
Indicatore di posizione leva selettrice con schema marce nella copertura della leva stessa |
6 |
Tirante Bowden per il blocco estrazione della chiave d'accensione |
7 |
Blocchetto d'accensione con blocco estrazione (Interlock) |
8 |
Leva di selezione |
9 |
Tirante Bowden per l'interruttore di posizione cambio con sensore di posizione e blocco per parcheggio |
PT-CAN |
CAN Powertrain |
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Centralina EGS integrata nel modulo meccatronica |
2 |
Car Access System (CAS) |
3 |
Tasto START-STOP |
4 |
Alloggiamento con blocco estrazione (Interlock) |
5 |
Telecomando |
6 |
Strumentazione centrale (KOMBI) |
7 |
Elettronica junction box (JBE) |
8 |
Elettronica digitale del motore (DME) o elettronica digitale diesel (DDE) |
9 |
Volante con levette |
10 |
Indicatore di posizione leva selettrice con schema marce nella copertura della leva stessa |
11 |
Leva di selezione |
12 |
Tirante Bowden per l'interruttore di posizione cambio con sensore di posizione e blocco per parcheggio |
K-CAN |
CAN carrozzeria |
Kl. 15 WUP |
Linea di attivazione (morsetto 15 wake-up) |
PT-CAN |
CAN Powertrain |
|
|
Se con leva in posizione ”D” si cambia marcia utilizzando le levette al volante, il cambio automatico commuta sul funzionamento manuale.
Se entro 6 secondi non si innestano marce o si accelera in modo energetico, il cambio automatico ricommuta sul funzionamento automatico.
La leva selettrice può essere spostata solo dalla posizione ”D” nell'instradamento ”M/S”. Per questa procedura la centralina EGS deve riconoscere contemporaneamente i segnali ”Instradamento M/S” e ”Posizione D”.
Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.