Regolazione dell'evaporatore (comando compressore)

La regolazione dell'evaporatore viene attivata azionando il tasto di climatizzazione nell'unità di comando. Lo stato di pronto all'esercizio della climatizzazione è segnalato dal LED nel tasto del climatizzatore.

L'azionamento del tasto climatizzatore provoca i seguenti passi:

Le informazioni che seguono vengono trasmesse attraverso un telegramma sul K bus allo strumento combinato e da qui attraverso il bus CAN PT all'elettronica digitale del motore DME:

condizioni di inserimento del giunto elettromagnetico del compressore climatizzatore:

compressore ON

compressore OFF

azionamento del tasto climatizzatore e

azionamento del tasto climatizzatore o

temperatura evaporatore > 2 °C (a seconda della temperatura esterna) e

temperatura evaporatore < -0,5 °C (a seconda della temperatura esterna) o

temperatura esterna > -10 °C e

temperatura esterna < -10 °C o

tensione rete di bordo≥ 9,7 V e

tensione rete di bordo < 9 V o

entro l'intervallo di pressione ammesso

fuori dell'intervallo di pressione ammesso o

 

ventilatore a riposo o

 

morsetto 15 OFF 1

1 Con morsetto 15 OFF nell'EEPROM viene memorizzata la funzione in corso ”Climatizzatore”. L'illuminazione di funzionamento si spegne. Con morsetto 15 ON si attiva l'ultima funzione selezionata, riconosciuta tramite la Key Memory (personalizzazione).

Sorveglianza della pressione

La pressione del circuito refrigerante è sorvegliata dal sensore di pressione disposto sul disidratatore. Dal segnale del sensore di pressione si deriva: il carico prevedibile in fase di inserimento e di funzionamento del compressore climatizzatore. Il carico viene segnalato alla DME via K-bus e PT-CAN. La DME reagisce agendo sulla gestione del motore e adeguando la portata d'aria e di carburante.