Alberi a camme a fasatura variabile VANOS

L'unità di regolazione VANOS serve ad aumentare la coppia ai bassi e medi regimi. Il minore angolo di ricoprimento riduce la quantità di gas residui al minimo. Il ricircolo interno dei gas di scarico ai carichi parziali riduce la quantità di ossido di azoto. Si ottengono un riscaldamento più rapido dei catalizzatori, la riduzione delle emissioni grezze in fase di avviamento a freddo ed un minore consumo di carburante.

VANOS aspirazione/scarico

Su questo motore è installata un'unità di regolazione VANOS per l'aspirazione e lo scarico. Essa è azionata da una valvola elettromagnetica a 4/3 vie.

Dal regime e dal segnale di carico si calcola, in funzione della temperatura dell'aria aspirata e del motore, la posizione che l'albero a camme lato aspirazione e di scarico deve assumere e la centralina del motore aziona di conseguenza l'unità di regolazione VANOS. Gli alberi a camme del lato aspirazione e scarico possono essere regolati in modo variabile nell'ambito di un campo massimo di regolazione, cioè possono assumere qualunque posizione in base alle prescrizioni della centralina di gestione del motore. Una volta raggiunta per entrambi gli alberi a camme la posizione ottimale, le elettrovalvole mantengono costante il volume d'olio nel cilindro di regolazione su entrambi i lati della camera, in modo da mantenere gli alberi a camme nella loro posizione.

Quando si avvia il motore, l'albero a camme del lato aspirazione si trova in posizione di battuta, cioé dapprima in posizione di ritardo. All'avvio del motore l'albero a camme del lato scarico viene precaricato da una molla e trattenuto nella posizione di anticipo.