Misurazione di corrente per il riscaldamento del sedile

La misurazione della corrente viene effettuata per poter rilevare con certezza un eventuale guasto nel riscaldamento del sedile.

Preparazione della misurazione

Nelle vetture con l'unità di comando nella consolle centrale, la misurazione della corrente avviene direttamente nell'unità di comando.

Tensione di bordo

Se la tensione di bordo scende al di sotto di 11,4 V, i LED rimangono accesi, ma il riscaldamento del sedile viene disinserito. Non appena viene ripristinata una tensione costante di almeno 12,2 V, il riscaldamento del sedile viene riattivato.

Misurazione con il tester DIS

Valutazione della misurazione

Vale in generale per tutti i livelli di riscaldamento: ogni livello di riscaldamento ha una determinata temperatura nominale. La centralina cerca di raggiungere questa temperatura il più rapidamente possibile. Perciò la temperatura viene tenuta costante per mezzo di una temporizzazione (= corrente continua "pulsante") .

Riscaldamento del sedile

La durata della fase di riscaldamento dipende dalla temperatura misurata nella sonda della temperatura! Se la temperatura ambiente è elevata (per es. in estate) o quando il sedile è preriscaldato, la temperatura nominale viene raggiunta più rapidamente. In questo caso la temporizzazione inizia prima.

Amperaggio misurato

L'amperaggio misurato dipende naturalmente da molti fattori diversi. Sia l'entità della tensione di bordo disponibile sia anche il tipo di sedile e il funzionamento delle altre utenze (riscaldamento dell'altro sedile, riscaldamento del volante) hanno un ruolo importante. Il valore indicato di 10 A, quindi, serve soltanto come riferimento.

Temperature nominali

Con il riscaldamento del sedile a tre livelli si raggiungono le seguenti temperature nominali:

Valutazione della misurazione effettuata