Spurgo DSC8 e lavaggio delle tubazioni di comando; E83 RL
La procedura descritta è assolutamente necessaria per la E83 RL a causa della posa della linea tra la pompa freni in tandem e l'unità DSC. Queste operazioni di spurgo possono essere effettuate anche in caso di problemi con lo spurgo dell'impianto frenante E83 LL ed E60.
Tubazioni di comando: le cosiddette tubazioni di comando (tubazioni di collegamento tra la pompa freni in tandem e l'unità DSC) nell'E83 RL non possono essere spurgate in modo convenzionale con l'apparecchio per la sostituzione del liquido freni. La causa di ciò sono il grande diametro delle tubazioni e la loro posa. Con questa speciale routine di lavaggio il liquido freni e le inclusioni d'aria vengono spinte in direzione della pinza freno.
Circuito primario: negli angoli e nelle valvole dell'unità DSC possono essere rimaste bolle d'aria. Le vibrazioni prodotte dallo spurgo con il tester DIS / GTone eliminano le bolle d'aria.
Circuito secondario: di norma (DSC non regola) il circuito secondario dell'unità DSC è collegato. L'aria che vi si trova dentro non può fuoriuscire durante il lavaggio con l'apparecchio per il cambio del liquido freni. Con il tester DIS / GTone vengono attivate la pompa e le valvole di scarico, aspirazione e dell'alta pressione. In questo modo viene spurgato anche il circuito secondario.
Dopo la sostituzione e la riparazione degli elementi sotto indicati è necessario uno spurgo con il tester DIS / GTone:
- Unità idraulica
- pompa freni
- componenti e/o tubazioni di collegamento, che si trovino tra l'unità idraulica e la pompa freni
Operazioni:
L'ordine delle operazioni deve essere assolutamente rispettato: posteriore sinistro (PS), anteriore sinistro (AS) anteriore destro (AD), posteriore destro (PD)
- Collegare l'apparecchio per la sostituzione del liquido freni e accenderlo (la pressione di riempimento non deve superare i 2 bar)
- Lavaggio della tubazione di comando del circuito frenante asse posteriore:
- Applicare la bomboletta di spurgo alla valvola di spurgo PS
- Aprire la valvola di spurgo PS
- Iniziare le operazioni di spurgo (fase di prova: ”Lavaggio circuito frenante asse posteriore”)
Attenzione: non azionare il pedale del freno!
- Spurgo della tubazione freni PS:
- la valvola di spurgo PS rimane aperta
- Proseguire le operazioni di spurgo (fase di prova: ”Spurgo della tubazione freni PS”)
- Pompe con il pedale del freno, mentre la routine è in corso: - premere con forza il pedale del freno fino a fondo corsa - tenere premuto il pedale del freno 4-5 sec. - rilasciare il pedale del freno
Ca. 6 pompate in 30 sec. Terminare l'operazione quando fuoriesce liquido freni senza di bollicine.
Se necessario, continuare ad azionare il pedale del freno, vale a dire più di 6 pompate per più di 30 sec.
Avvertenza: la resistenza del pedale del freno varia in funzione degli interventi delle valvole e del funzionamento della pompa. Il pedale del freno, però, va avviato come descritto.
- Chiudere la valvola di spurgo PS
- Lavaggio della tubazione di comando del circuito frenante asse anteriore:
- Applicare la bomboletta di spurgo alla valvola di spurgo AS
- Aprire la valvola di spurgo AS
- Proseguire le operazioni di spurgo (fase di prova: ”Lavaggio circuito frenante asse anteriore”)
Attenzione: non azionare il pedale del freno!
- Spurgo della tubazione freni AS:
- la valvola di spurgo AS rimane aperta
- Proseguire le operazioni di spurgo (fase di prova: ”Spurgo della tubazione freni AS”)
- Pompe con il pedale del freno, mentre la routine è in corso: - premere con forza il pedale del freno fino a fondo corsa - tenere premuto il pedale del freno 4-5 sec. - rilasciare il pedale del freno
Ca. 6 pompate in 30 sec. Terminare l'operazione quando fuoriesce liquido freni senza di bollicine.
- Chiudere la valvola di spurgo AS
- Spurgo della tubazione freno AD:
- Applicare la bomboletta di spurgo alla valvola di spurgo AD
- Aprire la valvola di spurgo AD
- Proseguire le operazioni di spurgo (fase di prova: ”Spurgo della tubazione freni AD”)
- Pompe con il pedale del freno, mentre la routine è in corso: - premere con forza il pedale del freno fino a fondo corsa - tenere premuto il pedale del freno 4-5 sec. - rilasciare il pedale del freno
Ca. 20 pompate in 100 sec. Terminare l'operazione quando fuoriesce liquido freni senza di bollicine.
- Chiudere la valvola di spurgo AD
- Spurgo della tubazione freni PD:
- Applicare la bomboletta di spurgo alla valvola di spurgo PD
- Aprire la valvola di spurgo PD
- Proseguire le operazioni di spurgo (fase di prova: ”Spurgo della tubazione freni PD”)
- Pompe con il pedale del freno, mentre la routine è in corso: - premere con forza il pedale del freno fino a fondo corsa - tenere premuto il pedale del freno 4-5 sec. - rilasciare il pedale del freno
Ca. 20 pompate in 100 sec. Terminare l'operazione quando fuoriesce liquido freni senza di bollicine.
- Chiudere la valvola di spurgo PD
- Disinserire l'accensione, attendere 10 secondi, inserire nuovamente l'accensione. In questo modo si verifica che le routine di attivazione siano terminate.
- Scollegare l'apparecchio per la sostituzione del liquido freni
Avvertenza
Per questa operazione è necessario l'aiuto di una seconda persona