Informazioni generali sul riscaldatore a vettura ferma
In questo documento sono riportate tutte le informazioni generali e le procedure da seguire in caso di riscaldatore a vettura ferma bloccato.
Informazioni sul riscaldatore a vettura ferma bloccato
Sbloccaggio dei riscaldatori:
eseguire la funzione di assistenza ”Riscaldatore a vettura ferma” ”sbloccaggio”.
Informazioni generali e avvertenze
Informazioni per il corretto impiego del riscaldatore a vettura ferma.
- Evitare stati di sottotensione, controllare la batteria e l'alternatore,
informare il cliente sugli inconvenienti dei viaggi di breve durata.
In caso di sottotensione, l'IHKA non invia alcun telegramma di avvio al riscaldatore a vettura ferma,
per cui il funzionamento non è possibile. Prestare sempre attenzione alla memoria difetti dell'IHKA oppure consultarla nella diagnosi del riscaldatore a vettura ferma.
- In caso di livello di ”Riserva” serbatoio, in linea di massima il riscaldamento a vettura ferma non è più possibile.
- Formazione di fumo: Il riscaldatore a vettura ferma è un bruciatore a condensazione. Nell'esercizio stop-and-go nel bruciatore si verificano più fasi di arricchimento ed in linea di principio esso può emettere fumo
. Nelle fasi di combustione brevi non possono verificarsi combustioni incontrollate.
- Prova dell'impianto: Con un test del sistema si può portare il riscaldatore a pieno carico, facendolo disinserire automaticamente.