Bus MOST Sequenza delle centraline

Direzione della trasmissione e sequenza delle centraline nell'anello MOST

La rete MOST (Media Oriented Systems Transport) realizza uno scambio dati tra le centraline tramite una struttura ad anello.

La trasmissione dei segnali si realizza con una tecnica a fibre ottiche.

La trasmissione nell'anello avviene solo in una direzione.

I messaggi possono essere trasmessi nell'anello MOST solo se l'anello è chiuso e funzionante. In tal modo inizia e termina la trasmissione di messaggi con l'Headunit.

Con equipaggiamento MOST, l'allacciamento ad anello delle centraline viene realizzato mediante un cavo a fibre ottiche. Questo cavo si trova nel bagagliaio, lato sinistro, sopra la ruota. Poiché per effetto del cavo a fibre ottiche in caso di sostituzione e in fabbrica le centraline possono essere collegate tra loro in modo diverso, nella vettura non esiste alcuna sequenza fissa delle centraline. Lo schema funzionale del sistema indica quindi solo l'equipaggiamento MOST massimo, ma non la sequenza corretta delle centraline. La sequenza delle centraline, però, può essere rilevata automaticamente o manualmente.

Rilevamento automatico della sequenza delle centraline

Il modulo di test ”Sequenza centraline” permette un rilevamento automatico della sequenza delle centraline. Questo rilevamento automatico fornisce risultati corretti, solo se l'anello MOST è memorizzato correttamente nell'Headunit.

Se il rilevamento automatico fornisce risultati non plausibili, esistono due possibilità:

Rilevamento manuale della sequenza delle centraline

La sequenza delle centraline nel bus MOST può essere rilevato nella vettura mediante controllo visivo.