Per il bus MOST -Bus esistono memorizzazioni di difetto generali del sistema nelle centraline. I difetti di sistema sono caratterizzati dal fatto di poter essere memorizzati in una centralina, benché la centralina stessa funzioni correttamente. Con l'informazione dei difetti di sistema in tutte le centraline MOST, però, è possibile risalire alla causa del difetto. Ora si analizza l'errore di sistema ”Attivazione rete fallita”. Questo difetto può essere memorizzato in tutte le centraline MOST.
Il difetto ”Attivazione rete non riuscita” indica l'esistenza di un problema nella trasmissione ottica. In un punto dell'anello non passa luce oppure ne passa troppo poca. Le cause possono essere:
Occorre distinguere se l'anello MOST è interrotto in modo permanente o sporadico. Per la prova selezionare il modulo di test Controllo della stabilità dell'anello MOST e procedere.
Se l'anello MOST è interrotto sporadicamente, effettuare il test sull'abbassamento dell'intensità luminosa.
Se l'anello MOST è interrotto permanentemente, effettuare la diagnosi dell'interruzione anello.
Nel programma di test la diminuzione della potenza della luce viene effettuata automaticamente per una centralina MOST dopo l'altra. Se si intende effettuare manualmente il test sull'abbassamento dell'intensità luminosa per una centralina speciale:
Ripetere la procedura 1 - 4 volte, poiché questo metodo non fornisce un riconoscimento sicuro, ma solo l'indicazione di un guasto. Controllare se nel tratto in cui la musica si interrompe vi sono collegamenti allentati o il cablaggio a fibre ottiche è piegato. Se il controllo visivo è regolare, è possibile localizzare chiaramente il difetto (diodo di trasmissione centralina A, diodo di ricezione B, conduttore a fibre ottiche) solo con l'ausilio del controllo ottico.
In caso di interruzione dell'anello (guasto nel nell'anello MOST) occorre innanzitutto rilevare tra quale delle due centraline MOST è necessario ricercare il guasto. Questo si esegue con l'ausilio della diagnosi di interruzione anello.
Posizione del nodo ”0”
Se l'alimentazione di tensione delle centraline MOST viene scollegata e successivamente collegata, le centraline MOST vengono commutate nella cosiddetta modalità Interruzione anello:
tutte le centraline MOST inviano contemporaneamente luce a quella che segue nell'anello. Inoltre ciascuna centralina MOST controlla se riceve luce nel proprio ingresso. La centralina che non riconosce alcuna luce in ingresso, annota la posizione 0 nella propria memoria difetti. In tal modo si verifica un'interruzione dell'anello tra la centralina che ha memorizzato la posizione 0 e quella posizionata a monte nell'ambito dell'anello MOST.
Rilevamento della centralina con posizione ”0” del nodo
Per localizzare un'interruzione dell'anello tra due centraline, occorre localizzare solo la centralina che occupa la posizione 0 nel nodo. In caso di interruzione nell'anello MOST, si può tuttavia solo più comunicare con l'Headunit mediante diagnosi. Questo è possibile perché le tre centraline sono collegate con il bus K-CAN. Poiché la trasmissione del segnale avviene in una sola direzione, ma l'anello è interrotto, non è possibile comunicare con le altre centraline. In tal modo non è nemmeno possibile identificare la centralina che ha memorizzato la posizione 0. Tuttavia, per determinare in caso di interruzione dell'anello le due centraline tra cui l'interruzione si è verificata, nelle centraline MOST è implementato un altro meccanismo:
La centralina che nell'anello si trova dopo la centralina con la posizione 0, memorizza la posizione 1, la centralina successiva nell'anello la 2 e via dicendo. In questo modo è possibile rilevare il punto interrotto dell'anello in base alla posizione del nodo, che è memorizzata nell'Headunit. Questo numero, infatti, può essere letto tramite il bus CAN. Facendo un conto alla rovescia, partendo dall'Headunit, si rileva la centralina con la posizione 0.
La diagnosi di interruzione anello viene eseguita automaticamente nel modulo di test. Nel modulo di test è indicata la posizione del nodo memorizzata nell'Headunit. Procedimento successivo se non è possibile determinare automaticamente il punto interrotto dell'anello dopo il rilevamento della posizione nel nodo:
Procedimento per il rilevamento del punto interrotto dell'anello con l'aiuto della posizione nel nodo