MSA e Gestione alimentazione
Lo stato della batteria, calcolato nell'Advanced Power Management (APM), è un fattore d'influsso determinante per la MSA. L'APM controlla i seguenti valori: stato di carica della batteria, temperatura della batteria, caduta di tensione all'avvio del motore, consumo di energia dell'utente attivato.
In caso di arresto del motore, occorre evitare un eccessivo consumo di corrente. Per questo motivo a morsetto 15 ON e motore OFF, l'APM disattiva tutti i maggiori utenti d'energia o ne riduce il consumo. Le spie rimangono attive.
Vengono coinvolti i seguenti utenti:
- Riscaldamento lunotto
- Riscaldamento retrovisori
- Riscaldamento sedili
- Ventilatore riscaldamento (dell'adattamento del ventilatore riscaldamento è responsabile IHKA).
Inibitore di disinserimento
La funzione MSA è possibile solo con determinati presupposti. Viene evitato un arresto MSA, quando gli effetti ambientali o le condizioni della vettura lo richiedono.
Dal punto di vista dell'APM sono ammissibili i seguenti inibitori di disinserimento:
- Il livello di carica della batteria non è plausibile.
Ciò può avere le seguenti cause:
- Il sensore batteria intelligente (IBS) è stato separato dalla tensione di alimentazione o dal polo negativo della batteria. Il livello di carica della batteria non può essere rilevato.
- L'IBS ha un difetto tecnico (ad es. un errore di comunicazione con il DME/DDE).
- Si è verificata una corrente di riposo irregolare di lunga durata che impedisce la misurazione della corrente di riposo per la definizione del livello di carica della batteria.
Ricercare le cause dell'irregolarità della corrente di riposo.
- La vettura è continuamente in funzione e non ha avuto una fase di riposo sufficiente che permettesse la misurazione della tensione di riposo per la definizione del livello di carica della batteria.
Far entrare la vettura in fase di riposo e lasciarla in questa fase per almeno 1 ora.
- Un utente supplementare è collegato direttamente alla batteria e causa un errore durante la definizione del livello di carica della batteria per IBS.
- Il livello di carica della batteria è troppo basso.
Il livello di carica non corrisponde a quello minimo necessario per l'MSA. La batteria deve venire ricaricata e si deve proseguire la ricerca del difetto tramite il modulo di test <Diagnosi energia>.
- La temperatura della batteria è troppo alta.
La temperatura della batteria è troppo alta per permettere di stabilire il suo livello di carica attendibile.
- Caduta di tensione eccessiva al precedente avvio motore MSA.
L'APM controlla ininterrottamente la tensione della rete di bordo ed in particolare all'avvio motore. La tensione è risultata essere al di sotto del valore di soglia al precedente avvio motore MSA.
La temperatura della batteria è troppo bassa oppure la batteria non è stata caricata correttamente. Ricaricare la batteria e proseguire la ricerca del difetto tramite il modulo <Diagnosi energia>.
- Il consumo energetico degli utenti attivi troppo alto.
Gli utenti attivi necessitano di troppa corrente: gli arresti MSA non consentono un supporto della batteria tramite il generatore.
Spegnere gli utenti maggiore (ad es. riscaldamento lunotto, riscaldamento sedili o il ventilatore riscaldamento) affinché vengano nuovamente attivati gli arresti MSA.
Nei dati della gestione alimentazione vengono salvati gli inibitori di disinserimento attuali e anche gli ultimi quattro verificatisi.
la gestione alimentazione memorizza anche la tipologia degli ultimi nove inibitori di disinserimento: nel caso lo stesso inibitore si verifichi più volte, verrà preso in considerazione solo una volta.
Criterio di richiesta disinserimento
L'inserimento automatico del motore tramite MSA può anche avvenire senza il minimo intervento del guidatore. Alcune condizioni della vettura (criterio di richiesta disinserimento) favoriscono un avvio motore MSA immediato senza alcun intervento da parte del guidatore.
Dal punto di vista dell'APM sono possibili i seguenti stimolatori di inserimento:
- durante l'arresto MSA, il livello di carica della batteria risulta essere al di sotto del livello di carica necessario alle funzioni MSA. Il motore viene riavviato automaticamente per migliorare il bilanciamento di carica.
Nei dati della gestione alimentazione vengono registrati gli ultimi quattro stimolatori di inserimento intervenuti.
Batteria
Nelle vetture con meccanismo automatico di avviamento ed arresto motore deve essere necessariamente montata una batteria AGM e in seguito ad un cambio batteria deve essere registrata tramite la funzione Service <Registrazione cambio batteria>, affinché si abbia un funzionamento corretto delle funzioni MSA.
Nel caso di un cambio batteria, di un distacco batteria o dopo la programmazione della centralina motore, i dati di riferimento del livello di carica della batteria o di stato batteria potrebbero andare persi.
Si potranno ritrovare solamente dopo una misurazione della tensione di riposo di circa 6 ore (ad es. fase di riposo notturna), durante la quale la vettura non deve assolutamente essere attivata. Durante questo periodo, le funzioni MSA non sono attive (inibitore di disinserimento = livello di carica batteria non plausibile). Questo deve essere comunicato al cliente alla consegna della vettura. La funzione MSA si riattiva automaticamente, non appena le routine necessarie si sono concluse correttamente.