Procedura di messa in funzione o regolazione dello sterzo attivo (AL)
La funzione di assistenza Messa in funzione/regolazione sterzo attivo deve essere eseguita nel caso in cui si effettuino i seguenti lavori o dopo la loro esecuzione:
- controllo assetto assali/registrazione assi (vedere avvertenza)
- dopo i lavori sul piantone dello sterzo
- sostituzione o programmazione della centralina dello sterzo attivo (AL)
- sostituzione o programmazione del centro di comando piantone dello sterzo (SZL) solo E60/E61/63/64
- sostituzione del centro di comando piantone dello sterzo (SZL): solo E90/91
- sostituzione o programmazione del controllo dinamico di stabilità (DSC)
- sostituzione della scatola sterzo
La procedura di messa in funzione/regolazione nella funzione di assistenza è la seguente:
- registrazione preliminare del sensore angolo di sterzata totale esattamente sullo zero per un eventuale controllo assetto assali/allineamento assi. Richiamabili a scelta (vedere avvertenza)
- azzerare l'angolazione del motore (AL)
- eseguire la compensazione del sensore angolo di sterzata (E60/61/63/64: SZL, E90/91: DSC)
- cancellare la memoria difetti SZL: solo E60/61/63/64
- cancellare la memoria difetti DSC
- tarare l'angolo motore (AL)
- In caso di equipaggiamento con ARS, cancellare il valore dell'angolo di sterzata (ARS): solo E60/61/63/64
- cancellare la memoria difetti AL
- eseguire la taratura dell'offset dell'angolo di sterzata totale (AL): solo E60/61/63/64 a partire da 09/2005 e E90/91 dopo la sostituzione della scatola sterzo
Avvertenza:
Eseguire un controllo assetto assali/registrazione assi solo quando:
- la diagnosi della guida attiva non fornisce risultati (registrazione del difetto) e si è in presenza di un'inclinazione del volante
- la ricerca difetti si conclude con la registrazione del difetto Sterzo attivo e l'indicazione Verificare registrazione assi
- vengono eseguite riparazioni, che rendono necessaria un controllo assetto assali/allineamento assi (vedere le Istruzioni per le riparazioni corrispondenti)