Comando bocchette aria attivo

Comando bocchette aria attivo

 

Introduzione

Il comando bocchette aria attivo serve a migliorare le caratteristiche aerodinamiche della vettura. In tal modo si ottiene una riduzione delle emissioni di CO2. A causa dello spazio di cui necessita il comando, nella maggior parte dei modelli questo non può essere combinato con gli optional xDrive, pacchetto Sport, AFS o ACC. Il comando delle bocchette aria inferiori deve essere eliminato nelle vetture con sovralimentazione turbo.

 

Funzioni del sistema

Aumentando la velocità di marcia, l'aria che fluisce attraverso il radiatore genera un'elevata resistenza aerodinamica. Pertanto, nella marcia normale, le bocchette chiuse impediscono il flusso d'aria attraverso il radiatore. La gestione motore calcola continuamente la potenza di raffreddamento necessaria ed apre le bocchette solo se occorre effettivamente maggiore quantità d'aria fresca.

Un altro vantaggio del comando bocchette aria è la fase di riscaldamento del motore più rapida, in quanto in caso di ambiente meglio isolato si raggiunge più velocemente la temperatura d'esercizio.

 

Avvertenza per l'Assistenza

Attenzione: gli interventi sulle bocchette dell'aria (in particolare il controllo della scarsa mobilità) possono essere eseguiti solo a motore disinserito. Sussiste il rischio di infortunio.

Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.