La regolazione antibattito sorveglia il processo di combustione. Nella regolazione antibattito sono state integrate nuove funzioni. La centralina DME riconosce anche stati di battito super (forma particolare di accensione per incandescenza).
Per la regolazione antibattito si descrivono i seguenti componenti:
Il sensore di battito riconosce le irregolarità di combustione. Il battito in testa viene riconosciuto dalla centralina DME in modo selettivo per cilindro.
Indice |
Spiegazione |
Indice |
Spiegazione |
---|---|---|---|
1 |
Collegamento a spina a 2 poli |
2 |
Sensore di battito |
Rispetto alla combustione normale, nella combustione con battito in testa nella miscela ancora incombusta, verso la fine del processo si verifica un fenomeno di autoaccensione. L'esercizio prolungato del motore con una combustione con battito può causare gravi danni.
Il battito in testa viene favorito da:
Nei motori senza regolazione antibattito nel predisporre l'accensione si deve tener conto di tali condizioni sfavorevoli prevedendo un margine di sicurezza rispetto al limite di battito in testa. In questo modo nella fascia di carico superiore sono inevitabili riduzioni del rendimento.
Per la regolazione antibattito si descrivono le seguenti funzioni:
La regolazione antibattito impedisce fenomeni di detonazione. Soltanto quando si presenta un pericolo reale di battito in testa il sistema ritarda il punto d'accensione del o dei cilindri interessati di quanto necessario. In questo modo il diagramma caratteristico dell'accensione può essere predisposto in base al consumo ottimale, senza più considerare il limite di battito. Non è più necessario considerare una distanza di sicurezza. La regolazione antibattito effettua tutte le correzioni dovute al battito sul punto di accensione e consente un funzionamento perfetto anche con carburante normale (minimo NORM 91).
La regolazione antibattito offre:
L'autodiagnosi della regolazione antibattito comprende i seguenti controlli:
Se in uno di questi controlli viene accertato un difetto, la regolazione antibattito viene disinserita. Un programma di emergenza assume il controllo dell'angolo di accensione. Contemporaneamente viene registrato un difetto in memoria. Il programma di marcia d'emergenza garantisce un funzionamento sicuro a partire da un minimo di NORM 91. Il programma dipende dal carico, dal regime e dalla temperatura del motore.
L'accensione a incandescenza è indesiderata. La miscela è innescata da componenti incandescenti nella camera di combustione prima dell'accensione elettrica. Accensioni per incandescenza possono verificarsi nei motori ad iniezione diretta.
Il battito in testa super è una combustione irregolare, che si verifica nei motori altamente sovralimentati. Qui la pressione di combustione massima aumenta da circa 100 bar fino a max 200 bar. Le relative cause possono essere impurità nella camera di combustione (olio, gas residui, particelle di carbonio), che provocano l'accensione della miscela prima del punto d'accensione vero e proprio. Per tale motivo il battito super non può essere eliminato con interventi sull'accensione.
Se la DME riconosce stati di battito super, per proteggere il motore da eventuali danni riduce la potenza. Il battito super breve è dovuto alla presenza di particelle isolate di sporcizia. Il battito super provoca il disinserimento anticipato dell'iniezione (da 3 a 6 cicli) del cilindro interessato. Inoltre nelle memoria viene registrato un difetto.
Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.