Sensore di regime albero primario e secondario

Sensore di regime albero primario e secondario

I sensori di regime albero primario e secondario sono del tipo Hall. Entrambi i sensori si trovano nella scatola di distribuzione superiore. Essi sono collegati attraverso un cablaggio ed un connettore con la centralina EGS.
Entrambi i sensori sono alimentati dalla centralina di gestione cambio con tensione di 8,3 - 9,3 V.

GR_FB2406009

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Gruppo idraulico (centralina idraulica)

2

Modulo elettronico

3

Connettore

4

Sensore di regime albero secondario

5

Sensore di regime albero primario

 

 


Breve descrizione dei componenti

Sensore di regime albero primario

Con il sensore Hall si misura il regime dell'albero primario sulla girante turbina del cambio. La centralina EGS confronta il regime dell'albero primario e di quello secondario calcolando il tempo d'inserimento delle frizioni. La centralina EGS adatta la spinta dei pistone sulle frizioni in modo corrispondente, per compensare, ad esempio, le differenze nella guarnizione d'attrito ed eseguire gli adattamenti in altezza.

Sensore di regime albero secondario

Il regime d'uscita è proporzionale alla velocità di marcia e viene misurato dal sensore Hall sulla flangia d'uscita del cambio. La centralina EGS interviene sul regime e calcola insieme ai segnali di carico il cambio marcia necessario.

Avvertenza per l'Assistenza

Avvertenze generali

I sensori di regime albero primario e secondario costituiscono un'unica unità con il cablaggio ed il connettore. Questa unità può essere sostituita a parte.

Avvertenze per la diagnosi

Difetti rilevanti del sensore

Nel modulo di test corrispondente si trattano i seguenti difetti:

 

Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.