Alimentazione JBE Elettronica box di connessione
Per una descrizione dettagliata del funzionamento vedi Tecnica BMW: TIS -> Documento -> SI Tecnica -> Numero SBT immesso
Numero SBT: -> 61 05 04095
Funzione minima JBE:
L'elettronica della elettronica box di connessione (JBE) è disposta nel lato inferiore del distributore di corrente (SV). La JBE (A04010a) ed il distributore di corrente vengono comunemente chiamati elettronica box di connessione (A04010).
Non appena l'elettronica della junction box può comunicare con il sistema di diagnosi, si l'attiva l'alimentazione con le seguenti modalità:
- cavo di diagnosi mediante il connettore X14271
- collegamento a massa mediante il connettore X14270
- alimentazione tensione (non protetta) dal distributore di corrente tramite il connettore interno X04010.
Tramite questo cavo vengono alimentati il processore e la comunicazione bus CAN della funzione gateway (tra PT-CAN e K-CAN) della JBE.
- alimentazione tensione (protetta tramite F63) dal distributore di corrente tramite il connettore interno X04010.
Mediante questo cavo vengono alimentate tutte le altre funzionalità della JBE. Fanno eccezione i motorini che vengono alimentati dalla JBE mediante relè.
Relè della JBE (interni ed esterni):
Funzioni di relè interni (nella JBE):
- Motorini alzacristalli posteriori (F62/F64)
- Motorini chiusura centralizzata (F56/F57) eccetto cofano posteriore e lunotto
Funzioni relè esterni (sul distributore di corrente):
- Motorino tergilunotto
- Motorino stadio del tergicristallo 1 e 2
- Pompa impianto lavafari
- Attivazione riscaldamento lunotto
- relè bistabile (disinserimento in caso di corrente di riposo irregolare)
Tutte le bobine dei relè della JBE (interni ed esterni) vengono alimentate permanentemente con un cavo positivo.
L'alimentazione del positivo delle bobine dei relè esterni è assicurata dal cavo di carico da attivare.
L'alimentazione del positivo delle bobine dei relè interni arriva dal cavo di alimentazione protetto della JBE (F63).
Tutti i relè della JBE (interni ed esterni) sono attivati dal cavo del negativo.
Tutti i relè interni della JBE ed i relè per gli stadi 1 e 2 del tergicristallo si trovano nel percorso della corrente a valle del fusibile. Tutti gli altri relè esterni della JBE si trovano nel percorso della corrente a monte del fusibile (rumore dei relè anche con fusibile difettoso).
Collegamenti bus:
La JBE è collegata al PT-CAN ed al K-CAN. Per questi bus la JBE è il gateway. La comunicazione tra il sistema di diagnosi ed il JBE non dipende da questi bus, poiché il cavo di diagnosi è collegato direttamente alla JBE.
Esempi per le funzioni che necessitano dei due bus e del gateway:
tasto DSC, regolatore del volume sul volante multifunzione (in aggiunta F-CAN)
Esempi per le funzioni che necessitano del K-CAN:
alzacristalli porta lato passeggero mediante relativo interruttore, tasto Center-Lock, interruttore di avviso freno di stazionamento
Esempi per le funzioni che necessitano del PT-CAN:
funzioni tergicristallo (anche F-CAN), pompa lavacristallo (anche F-CAN)
Collegamenti via cavo nella JBE:
oltre alla funzione elettronica, la JBE dispone di una funzione di collegamento per molti cavi dei 4 connettori collegati alla JBE:
- Connettore interno tra JBE e distributore di corrente: X04010
- Connettore nel senso di marcia: X14270
- Connettore nel senso inverso a quello di marcia: X14271 e X14272
I collegamenti servono solo ad ottimizzare il cablaggio. La JBE funge in tal caso solo da cavo. In dettaglio si tratta dei seguenti collegamenti:
- 4 alimentazioni di tensione (F58, F59, F60, F61)
- 1 per l'attivazione del relè dell'avvisatore acustico
- 2 per il sensore della temperatura esterna
- 2 per l'F-CAN
- 1 per l'interruttore di posizione Hotel
- 2 per interruttore a bilico SMG
- 2 per ventilatore (segnale di diagnosi/ segnale di comando PWM)
- 1 per il riscaldatore supplementare elettrico (segnale di comando PWM)
- 1 per il tasto Center-Lock
- 21 uscite a massa collegate con l'ingresso a massa su X14270
- 5 attacchi K-CAN CAN-Low (collegati internamente su un cavo)
- 5 attacchi K-CAN CAN-High (collegati internamente su un cavo)
Funzioni della JBE:
La JBE assolve le seguenti funzioni:
- gateway per il cavo di diagnosi
- gateway tra PT-CAN e K-CAN
- attivazione del relè bistabile per il disinserimento in caso di corrente di riposo irregolare (come nell'MPM nella E60). Il relè è montato solo con un determinato optional (ad es. CCC, M-ASK, TCU, ULF). Se è montato un relè bistabile, allora è montato anche un IBS.
- Funzioni FH (sistema sensori (a seconda della versione): sensori Hall - 2 per lato passeggero posteriore e 2 per lato guida posteriore; interruttori: porta lato passeggero, lato passeggero posteriore, lato guida posteriore; motorini: lato passeggero posteriore, lato guida posteriore)
- Pulizia cristalli (contatti: contatto di ripristino anteriore, contatto di ripristino posteriore; attivazione: relè stadi 1 e 2 del tergicristallo, relè tergilunotto)
- funzioni chiusura centralizzata (attivazione di tutti i motorini)
- funzioni del climatizzatore (sistema sensori (a seconda della versione)): sensore AUC, sensore di pressione fluido refrigerante, potenziometro stratificazione vano posteriore; attivazione (a seconda della versione): pompa acqua supplementare, valvola dell'acqua, valvola di regolazione nel compressore del climatizzatore)
- Funzioni per la strumentazione (sistema sensori: trasduttore 1 di livello carburante, trasduttore 2 di livello carburante, livello del liquido di raffreddamento, livello acqua di lavaggio, interruttore di avviso freno di stazionamento)
- Tasto DSC (interruttore: tasto DSC)
- Riscaldamento retrovisore/ ugelli spruzzatori (attivazione: riscaldamento ugelli spruzzatori e variante di base del riscaldamento retrovisore, insieme tramite un interruttore elettronico interno).
Attivazione del riscaldamento retrovisore in assenza di retrovisori LIN. Quindi attivazione mediante LIN dall'FRM.
- Riscaldamento sedile (attivazione: segnale PWM per versione di base del riscaldamento sedili lato guida e passeggero).
Eccetto in caso di montaggio del modulo sedile sul rispettivo lato. Quindi attivazione mediante il modulo sedile del rispettivo lato.
- Riscaldamento lunotto (attivazione: relè di riscaldamento lunotto)
- Impianto lavafari (attivazione: relè per impianto lavafari)
- Tendina parasole (attivazione: motorino tendina parasole)