Diagnosi energia
Esecuzione della diagnosi dell'energia
Un'avaria dovuta alla batteria scarica o a problemi nella rete di bordo dell'energia può avere le cause più diverse, che nella maggior parte dei casi non riguardano la batteria stessa. Per questo motivo la sostituzione della batteria risolverà definitivamente il problema solo nei casi più straordinari. Il modulo di test per la diagnosi dell'energia aiuta a trovare la causa.
Risultato della diagnosi dell'energia
Il modulo di test rileva tutti i dati necessari dalle centraline corrispondenti (vedere in basso) e, dopo averli valutati, indica le seguenti informazioni:
- Informazioni anomale: queste informazioni vengono visualizzate solo quando nella rete di bordo si verifica un inconveniente. Il numero delle informazioni varia.
Per esempio: la vettura non commuta in stato di riposo (inibitore della commutazione in stato di riposo), la vettura continua ad attivarsi, le luci di posizione sono rimaste inserite per un periodo di tempo prolungato, ecc.
- Informazioni standard: Queste informazioni possono essere sempre rappresentate (profilo di marcia, profilo a vettura ferma e solo in presenza di IBS, valutazione della corrente di riposo, informazioni sulla batteria come, ad esempio, gli stati di carica della batteria negli ultimi 5 giorni).
Sulla base di queste informazioni si può decidere quale causa ha effettivamente provocato l'inconveniente.
Schema generale delle possibili cause
Un'avaria per batteria scarica o un problema nella rete di bordo dell'energia non indica obbligatoriamente che la batteria è difettosa. In alcuni casi la batteria può tuttavia essere danneggiata indipendentemente dalla causa. Le varie cause possono essere suddivise in due categorie principali:
- Difetto della vettura:
- la vettura non commuta in stato di riposo.
- La vettura continua ad attivarsi
- Corrente di riposo eccessiva.
- Alternatore difettoso.
- Batteria difettosa.
- Comportamento sfavorevole del cliente:
- luci di posizione, luci di parcheggio o lampeggiatori d'emergenza inseriti troppo a lungo
- morsetti R o 15 inseriti troppo a lungo.
- Periodo prolungato di fermo della vettura.
- Profilo di marcia sfavorevole.
Dati rilevati e valutati
Nella diagnosi dell'energia i dati analizzati non vengono modificati.La diagnosi può quindi essere eseguita più volte e normalmente emette sempre lo stesso risultato.
Normalmente la diagnosi fornisce lo stesso risultato anche dopo una riparazione, essendo i dati ancora presenti nella vettura. Anche dopo la cancellazione della memoria difetti rimangono ancora memorizzati i dati della memoria storica dell'energia. Tuttavia, al più tardi sovrascrivendo la memoria storica con dati nuovi, la causa del difetto già eliminata non viene più visualizzata come risultato della diagnosi dell'energia.
Le informazioni valutate sono, in particolare:
- Memoria storica dell'energia nella JBE (Elettronica box di connessione)
Nella memoria storica dell'energia (avvertenza: da non confondere con la memoria storica per la registrazione dei difetti) vengono registrate informazioni che possono essere di aiuto nella ricerca della causa di problemi nella rete di bordo. Le informazioni memorizzate della memoria storica dell'energia sono, in particolare:
- Il numero massimo di attivatori in una fase di riposo (morsetto R OFF) per le ultime 5 settimane
- le ultime 5 centraline che hanno impedito la commutazione allo stato di riposo della vettura (con il chilometraggio corrispondente al rispettivo evento)
- il profilo di marcia delle ultime 5 settimane
- A partire dai modelli 03/2007 (JBE2), gli ultimi messaggi CAN che hanno attivato il bus K CAN (con chilometraggio corrispondente al rispettivo evento)
- memoria difetti nella JBE
In caso di montaggio di un relè bistabile, nella JBE vengono memorizzate le cause per il disinserimento del morsetto 30g-f. Possono verificarsi i seguenti casi di difetto:
- La batteria ha raggiunto il limite di idoneità all'avviamento con morsetto R disinserito.
- Fino ai modelli 09/2006: la vettura, 60 minuti dopo lo spegnimento del morsetto, non è ancora in stato di riposo.
A partire dai modelli 03/2007: 10 minuti dopo il disinserimento del morsetto 30g la vettura non è ancora in stato di riposo.
- Fino ai modelli 09/2006: la vettura si è attivata inaspettatamente più di 30 volte, a morsetto R disattivo.
A partire dai modelli 03/2007: la vettura si è attivata inaspettatamente più di 20 volte dopo lo spegnimento del morsetto 30g.
- Richiesta di diagnosi della DME/DDE
La DME/DDE memorizza diversi dati di cui si tiene conto nella diagnosi dell'energia:
- In caso di montaggio di un IBS vengono memorizzati gli ultimi 32 cicli di sorveglianza della corrente di riposo
- l'ultima sostituzione della batteria registrata
- In caso di montaggio dell'IBS, lo stato di carica della batteria negli ultimi 5 giorni
- il chilometraggio degli ultimi 5 giorni
- In caso di montaggio di un IBS, le utenze inserite a vettura ferma durante gli ultimi 32 cicli: ad esempio luci o riscaldamento vettura ferma.
- Memoria difetti nella DME/DDE
In caso di montaggio di un IBS la DME/DDE memorizza un difetto con corrente di riposo irregolare e batteria scarica.
- Memoria difetti dell'FRM (modulo vano piedi)
L'FRM si occupa del controllo delle luci. Con morsetto R disinserito l'FRM disinserisce le luci se la tensione si abbassa oltre 11 Volt circa. Al disinserimento viene memorizzato un difetto nella memoria difetti.
In caso di sottotensione l'FRM memorizza un difetto. Dalle condizioni ambientali è possibile rilevare se era inserito il morsetto R, il morsetto 15 o un'utenza prescritta dalla legge (ad es. luci o lampeggiatori d'emergenza).