Funzione di apprendimento del regolatore elettrico della farfalla

Per compensare le tolleranze costruttive, è necessario adattare la centralina motore e la farfalla. Nel corso di un test preimpostato si verifica l'apprendimento autonomo del punto d'emergenza (posizione della farfalla disattivata) e la battuta meccanica inferiore (valvola completamente chiusa).

Viene anche controllata la molla di ritorno, il cui compito è chiudere la valvola in caso di difetto.

Condizioni

Per poter effettuare l'adattamento, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

tensione batteria > 10 V

regime motore < 32 g/min

velocità vettura < 2 km/h

temperatura aria di aspirazione > -10° C

temperatura del motore > -10° C, < 142° C

Inoltre il potenziometro della farfalla non deve avere alcun difetto.

Ciclo dell'adattamento

Ogni volta che il blocchetto d'accensione si trova in posizione 2, viene verificata la posizione della farfalla non alimentata. La valvola qui deve trovarsi nel punto d'emergenza. Nel punto d'emergenza la valvola rimane aperta, grazie alla molla, quel tanto che basta a fornire aria sufficiente per l'esercizio d'emergenza del motore in caso di disattivazione della valvola. Se il punto d'emergenza si trova al di fuori del campo ammesso, viene registrato il difetto.

Con l'apertura della valvola e il successivo disinserimento si accerta se la molla di ritorno è in grado di posizionare nuovamente la valvola nel punto d'emergenza. Anche per questo caso esiste un codice difetto apposito.

Per evitare che la valvola durante il funzionamento si sposti nella battuta meccanica inferiore, è necessario l'apprendimento anche di questo punto. Se la battuta meccanica inferiore misurata si trova al di fuori del campo ammesso, viene registrato un difetto

Se mancano le condizioni per effettuare l'adattamento, ma l'adattamento è già stato effettuato una volta con successo, l'adattamento viene interrotto senza che venga registrato nessun difetto.Varranno allora i valori dell'adattamento precedente.

Se mancano le condizioni per effettuare l'adattamento, e l'adattamento non è mai stato effettuato con successo (per es. in caso di sostituzione della centralina motore o della farfalla), l'adattamento viene interrotto con la registrazione del difetto.

In tutti i casi di difetto è ammesso soltanto il funzionamento d'emergenza del motore, poiché il funzionamento della farfalla non è garantito.