Controllo dell'efficienza del climatizzatore
Controllo dell'efficienza del climatizzatore (R134a)
64 50 ...
Prima di procedere al controllo occorre che siano rispettati alcuni presupposti:
- accertamento dell'integrità del sistema sotto il profilo elettrico mediante controllo della memoria difetti (assenza di difetti).
- disponibilità di un termometro digitale con display separato.
Posizionare un termometro con display separato a circa 5 cm sotto il padiglione, all'altezza del montante B. Posizionare il display all'esterno dell'abitacolo.
- Eseguire la prova in una zona idonea dell'officina, con temperatura ambiente tra 20 °C (68 °F) e 30 °C (86 °F).
Riscaldare l'abitacolo della vettura:
- tasto climatizzazione non attivato in fase di riscaldamento
- Chiudere tutti i finestrini e le porte.
- Impostare il ricircolo dell'aria
- Selezionare la distribuzione dell'aria nel vano piedi e lo sbrinamento
- Impostare la temperatura massima
- Impostare la velocità massima del ventilatore
- Lasciare girare il motore a circa 2000 g/min fino a raggiungere la temperatura di esercizio, quindi lasciarlo girare al minimo
Controllo dell'efficienza del climatizzatore:
quando la temperatura dell'abitacolo raggiunge i 50 °C (122 °F), inserire il compressore del climatizzatore. Dopo 3-4 minuti il sensore di temperatura evaporatore deve segnalare ≤ 15 °C (59 °F).