Nella ventilazione si percepisce un sibilo.
Il rumore subentra principalmente nelle seguenti condizioni:
Controllare se nel ventilatore vi sono tracce d'acqua e ruggine, anche nella zona del supporto assiale inferiore.
A tal fine aprire la calotta del ventilatore. Vedere figura 1.
In caso di corrosione nel ventilatore, procedere alla sua sostituzione.
Se si riscontrano infiltrazioni d'acqua, controllare la tenuta della copertura alla base del parabrezza. All'occorrenza, sostituire il profilo di tenuta della traversa e quello di ritegno della copertura alla base del parabrezza.
A tal fine vedere le seguenti Istruzioni per le riparazioni:
- RA 5113117 Sostituzione della copertura alla base del parabrezza
- RA 5131... Smontaggio e montaggio/sostituzione del profilo di ritegno della copertura alla base del parabrezza
Inoltre occorre controllare se la parte superiore dell'alloggiamento del microfiltro è montata correttamente. Nel procedere al montaggio, talvolta la parte superiore può essere fissata male, con conseguenti difetti di tenuta. Vedere figure 2 e 3.
Le figure illustrano l'alloggiamento del microfiltro visto dall'interno della vettura (attraverso il parabrezza).
La figura 2 illustra la parte superiore avvitata correttamente. La figura 3 illustra la parte superiore avvitata male. All'occorrenza, svitare la parte superiore, posizionarla di precisione e riavvitarla correttamente. A tal fine vedere anche la RA 6431081.
Se non si riscontrano infiltrazioni d'acqua occorre verificare se il supporto tubolare della plancia portastrumenti urta contro l'apparato del riscaldamento/climatizzatore. A tal fine occorre smontare la plancia. Con un foglio di carta controllare la libertà di movimento dell'apparato del riscaldamento/climatizzatore rispetto al supporto tubolare nella zona tra le bocchette dell'aria fresca e quelle di sbrinamento. Il foglio di carta deve potersi introdurre senza problemi. Vedere figura 4 e 5.
In caso contrario, e qualora l'apparato del riscaldamento/climatizzatore urti contro il supporto tubolare, occorre applicare una rondella di spessoramento (8x23x1mm) nei due collegamenti a vite. Quindi, controllare ancora una volta la libertà di movimento. Vedere figura 6.
Se si è ripristinata la libertà di movimento, far scaldare l'apparato del riscaldamento/climatizzatore per 60 minuti a temperatura di almeno 26 °C (78,8 °F). Quindi controllare se il sibilo si ripresenta. In tal caso montare un nuovo alloggiamento per l'apparato del riscaldamento/climatizzatore. Dopo aver montato l'alloggiamento nuovo, ricontrollarne la mobilità rispetto al supporto tubolare avendo eventualmente cura di aggiungere le rondelle di spessoramento.
Dopo aver montato l'alloggiamento nuovo, ricontrollarne la mobilità rispetto al supporto tubolare avendo eventualmente cura di aggiungere le rondelle di spessoramento.
Controllo del ventilatore in relazione alla presenza di corrosione.
Con distanza (1) inferiore a 1 cm, la parte superiore è montata correttamente.
Con distanza (1) di 1,5 cm, la parte superiore non è montata correttamente.
(1) Foglio di carta
(1) Foglio di carta
(1) Collegamenti a vite
(2) Supporto tubolare