Controllo dinamico di stabilità Mk60 e Mk60E5

Nelle vetture con motore a 4 cilindri è montato il DSC Mk60.

Nelle vetture con motore a 6 cilindri è montato il DSC Mk60E5.

Nella E60 M5 è montata una variante del DSC Mk60E5. Questa variante è adattata all'M5/M6.

Per la descrizione del funzionamento vedere Servizio Assistenza BMW Tecnica:

TIS -> Documento -> SI Tecnica -> Immissione numero SBT

Numero SBT: 34 01 04 107 (DSC Mk60E5)

Numero SBT: 34 01 03 017 (DSC Mk60)

 

Procedura per la sostituzione dell'unità DSC o della centralina di comando DSC
(DSC MK60 e DSC MK605E)

 

Dopo aver sostituito l'unità DSC o la centralina DSC procedere alle seguenti operazioni nella sequenza riportata:

  1. codificare la DSC
    Nel codificare la DSC si selezionano record di dati specifici per vettura (ad es. dimensione dei freni). Contemporaneamente, vengono memorizzati anche i dati per la codifica del centro di comando piantone dello sterzo e inoltrati tramite l'F-CAN all'SZL (tranne M5/M6). In caso di sostituzione dell'SZL occorre quindi codificare anche la centralina DSC. Senza codifica non è possibile tarare il sensore angolo di sterzata.
    Anche in presenza di difetti nella DSC, in casi normali è possibile effettuare la codifica.
  2. Taratura del sensore angolo di sterzata
    Vengono memorizzati il punto zero del sensore angolo di sterzata, il numero di telaio ed il numero di serie dell'SZL.
  3. Taratura dell'unità DSC

    MK60: viene tarato il sensore interno della pressione frenante.
    MK60 E5: vengono tarati i sensori di pressione interni, le valvole (curva caratteristica per la portata). viene tarato il sensore interno di accelerazione longitudinale (eccetto M5/M6).
    In caso di difetti riguardanti le valvole o i sensori di pressione, la taratura non è possibile.
  4. Procedura di spurgo unità DSC
  5. Controllo di sostituzione tubazioni dei freni
  6. Inizializzazione della spia di avaria pneumatici (vedere Libretto d'uso e manutenzione)

Sostituzione del sensore DSC

Dopo la sostituzione del sensore DSC eseguire la funzione di assistenza ”Taratura sensore DSC”. Nel sensore DSC viene tarato il sensore o i sensori di accelerazione trasversale.

Sostituzione del sensore angolo di sterzata

Il sensore angolo di sterzata costituisce un'unica unità con il centro di comando piantone dello sterzo. Esso non può essere sostituito singolarmente. La funzione di assistenza ”Taratura sensore angolo di sterzata” o nelle vetture con sterzo attivo la funzione ”Messa in funzione/regolazione sterzo attivo” deve essere eseguita dopo i seguenti interventi:

Avvertenze generali DSC MK60

Il sensore di pressione frenante interno sostituisce i due sensori di pressione frenante sulla pompa freni. Questo sensore non può essere sostituito separatamente.

L'hardware ed il software della centralina sono stati adattati alla struttura della rete di bordo.

 

Avvertenze generali DSC MK60 e DSC MK60E5

Il software della centralina può essere aggiornato in caso di necessità da personale autorizzato, seguendo attentamente le norme di sicurezza e procedurali.

Per il Condition Based Service l'usura delle pastiglie freni è rilevata dalla centralina DSC. I sensori di usura pastiglie freni sono pertanto del tipo a due stadi. Un sensore per assale.
Nell'M5 ed M6 sono montati due sensori per l'assale anteriore ed uno per quello posteriore.

Eventuali difetti nel centro di comando piantone dello sterzo (SZL) vengono trasmessi via F-CAN al DSC e memorizzati nella centralina DSC.
A partire da 12/04 nel codificare il DSC i dati di codifica vengono trasmessi per l'SZL via F-CAN. L'SZL viene codificato in questo modo.

Le funzioni della centralina dell'SZL possono essere richiamate tramite la centralina DSC.

 

Avvertenze generali DSC Mk60E5

L'unità DSC include 5 sensori di pressione interni e valvole con curva caratteristica variabile per la portata: le cosiddette elettrovalvole ”analogizzate”. Le curve caratteristiche per la portata devono essere inizializzate (calibrate).

Sul circuito stampato della centralina di comando è integrato un sensore di accelerazione longitudinale (eccetto M5 e M6).

M5 e M6: il segnale di accelerazione longitudinale viene trasmesso dal cambio via PT-CAN al DSC.

Il sensore DSC nella versione per vetture con sterzo attivo fornisce segnali ridondanti (2 volte per la velocità d'imbardata, 2 volte per l'accelerazione trasversale).

La centralina è stata completamente rielaborata ed include nuove funzioni:

Avvertenza su M5 / M6:

l'E60 M5 monta un centro di comando piantone dello sterzo con un proprio indirizzo di diagnosi. Le registrazioni di difetti in memoria e le funzioni della centralina per l'SZL vengono quindi valutati direttamente nell'SZL e non nel DSC (come nella E60). Dopo aver sostituito l'SZL, non occorre codificare il DSC.