MSA modulo di test sensore di posizione zero

 

Dispositivo automatico Start/Stop, sensore di posizione zero:

nelle vetture con cambi manuali sulla scatola cambio è montato uno dei sensori di posizione zero. Si tratta di un sensore PLCD, ciò significa che il sensore riconosce modifiche lineari della località (deviazioni) senza contatto, in base alle variazioni dello stato magnetico. Con il cambio marcia, l'asta di comando cambio (4) si sposta, e quindi il magnete nel cambio. Con il sensore PLCD la centralina di gestione motore può riconoscere la posizione della leva del cambio. Le immagini che seguono mostrano lo schema della struttura, nonché le sezioni del sensore applicato sul cambio:

GR_FB1807001
GR_FB1807002

Valgono le seguenti denominazioni dei componenti:

GR_FB1807003

Affinché la centralina di gestione motore riceva nozioni sulla ”posizione zero” del selettore del cambio / leva cambio, è necessario poter inizializzare questa posizione nella vettura. Questa routine di inizializzazione si attua nelle officine in modo ampiamente automatizzato ed è possibile per le riparazioni tramite il tester DIS. Per poter effettuare questa operazione è necessario eseguire la funzione Service <Inizializzazione/ Scrittura sensore di posizione zero>.

La posizione zero della leva del cambio risulta in casi normali pari al 50 % circa (+/- tolleranza).

Avvertenza

Valori di posizione zero inizializzati in modo errato provocano problemi di disponibilità della funzione start-stop automatica e anomalie nella possibilità di risalire a tutti i parametri specifici dell'MSA!