Nel motore diesel a 4 cilindri N47oL, le valvole di turbolenza vengono regolate in modo continuo tramite un apposito attuatore elettrico.
Le valvole di turbolenza pilotabili si trovano nei canali di riempimento. In base al campo d'esercizio, le valvole di turbolenza vengono comandate a diversi tassi di pulsazione. Quanto più viene chiusa una valvola di turbolenza, tanto maggiore sarà la quantità di aria esterna aspirata esclusivamente attraverso il canale di turbolenza. In questo modo viene aumentata la turbolenza dell'aria esterna aspirata.
Nel campo di carico e di regime inferiore le valvole di turbolenza vengono chiuse in modo variabile, in base al campo d'esercizio. Nelle seguenti condizioni, le valvole di turbolenza sono completamente aperte:
La posizione delle valvole di turbolenza viene inoltre corretta in funzione della pressione ambiente. Tendenzialmente, a pressioni ambiente inferiori a 880 hPa le valvole di turbolenza vengono ulteriormente aperte.
Figura 1: Immagine in sezione del collettore di aspirazione con valvole di turbolenza
1 |
Attuatore valvole di turbolenza |
2 |
Leva di regolazione valvole di turbolenza |
3 |
Canale di turbolenza |
4 |
Canale di riempimento |
5 |
Valvola di turbolenza |
6 |
Collegamento alla valvola di turbolenza |
L'attuatore elettrico valvole di turbolenza viene comandato dalla centralina DDE tramite due segnali:
L'attuatore valvole di turbolenza ha un campo di regolazione di 110°. Il tempo di regolazione sull'intero campo di regolazione, per apertura e chiusura, è pari a circa 0,1 s.
Il sensore di posizione dell'attuatore valvole di turbolenza è integrato nell'attuatore, e viene alimentato dalla centralina DDE ad una tensione di 5 V. Il segnale del sensore di posizione è un segnale di tensione analogico.
In caso di sostituzione del attuatore valvole di turbolenza, prima di sostituirla occorre eseguire la seguente funzione Service:
Per la descrizione e lo svolgimento dell'adattamento, vedere la relativa Descrizione del funzionamento.