Luci esterne

Luci esterne

Con l'avvio della produzione di serie della BMW Serie 3 Coupé (E92) si introducono nuove funzioni di illuminazione esterna. I fari bi-xeno sono di serie.

Avvertenza: l'optional 524 è disponibile solo con l'optional 522.

L'optional 524 ”Luci adattative in curva” viene fornito solo in combinazione con l'optional 522 ”Luci allo xeno per abbaglianti e anabbaglianti”.
Nella versione USA le luci adattative in curva sono di serie.

Nell'illuminazione esterna della E92 sono nuove le seguenti funzioni:

Avvertenza: le luci di svolta sono disponibili solo in combinazione con l'optional 524.

Le luci di svolta sono una funzione parziale dell'optional 524 ”Luci adattative in curva”.

Breve descrizione dei componenti

Per l'illuminazione esterna si descrivono i seguenti componenti:

Fari bi-xeno

I fari bi-xeno sono di serie. Per effetto del livello più basso della carrozzeria della Coupé, i fari bi-xeno sono adattati alla forma appiattita del cofano motore.

GR_FB6306005

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Fari

2

Luci di svolta

3

Anello luminoso interno (luci di posizione e luci diurne, fascio luminoso passante)

4

Anello fotoconduttore esterno (luci di posizione e luci diurne, fotoconduttore)

5

Luce adattativa in curva e luce bi-xeno come modulo orientabile

6

indicatori di direzione

Con il riflettore ellissoidale e la lente da 70 mm la luce viene generata con una tecnologia allo xeno di ultima generazione. Il modulo orientabile è regolabile tramite un'unità elettromeccanica in senso orizzontale (luce adattativa in curva) e verticale (regolazione della profondità del fascio luminoso).

Le nuove funzioni di illuminazione esterna sono controllate dalla seguente centralina:

FRM: Modulo vano piedi

Il modulo vano piedi (FRM) controlla tutte le funzioni di illuminazione esterna Il modulo vano piedi è connesso sulla vettura con 3 collegamenti a spina. Due spine a 51 poli collegano il cablaggio principale. Una terza spina a 26 poli serve per il collegamento con la plancia portastrumenti.

GR_FB6306001

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Modulo vano piedi (FRM)

2

Spina X14259, a 26 poli

3

Spina X14260, a 51 poli

4

Spina X14261, a 51 poli

Le funzioni luci sono integrate nel modulo vano piedi (FRM). Queste funzioni sono:

Funzioni del sistema

Per l'illuminazione esterna si descrivono le seguenti funzioni:

luci di svolta

Le luci di svolta sono combinate con le luci adattative in curva (optional 524). Le luci di svolta aumentano la sicurezza passiva e attiva di notte. Nello svoltare o nel percorrere curve strette (serpentine) queste luci illuminano anche la zona adiacente alla carreggiata. Anche nel parcheggiare. La particolare conformazione del diffusore evita l'abbagliamento in avanti.
A seconda del Paese, le luci di svolta si inseriscono nel percorrere curve.

Presupposti per l'inserimento delle luci di svolta:

Il modulo vano piedi utilizza i seguenti segnali per l'attivazione delle luci di svolta:

GR_FB6306002

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Svolta a sinistra

2

Svolta a destra

A velocità di marcia superiori a 70 km/h le luci di svolta non si inseriscono più.

In retromarcia il modulo vano piedi inserisce le luci di svolta fino ad una velocità di 35 km/h:

Con indicatori di direzione attivi:
a vettura ferma le luci di svolta si disinseriscono automaticamente dopo circa 4 secondi, ad es. in fase di attesa ad un semaforo. Le luci di svolta possono essere tuttavia reinserite agendo sulla leva degli indicatori di direzione-abbaglianti. (fino a 3 volte), fino al raggiungimento di una determinata temperatura del riflettore. Un modulo di temperatura protegge i fari dal sovraccarico termico. Dopo una fase di raffreddamento, le luci di svolta sono nuovamente inseribili.

Le condizioni per il disinserimento delle luci di svolta variano a seconda del Paese.

Nel faro principale con luce di svolta è montato un riflettore supplementare fisso con lampadina ad incandescenza H3.

GR_FB6306004

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Lampadina bi-xeno

2

Lampadina H8 per luce di posizione e luce diurna

3

Lampadina H3 per luce di svolta

4

Riflettore per luce di svolta


Avvertenza! Sorveglianza della temperatura sulla base di modelli!

Un modello di temperatura nel modulo vano piedi (FRM) calcola la temperatura nel riflettore. Questa temperatura non deve superare un determinato valore. Al raggiungimento di un temperatura critica, la luce di svolta si disinserisce. Dopo una fase di raffreddamento, la luce di svolta torna nuovamente inseribile.


Luci diurne

Le luci diurne sono generate, come le luci di posizione, esclusivamente dai due anelli luminosi. Le luci diurne aumentano il livello di sicurezza, in quanto la vettura può essere vista più chiaramente. Gli anelli luminosi sono azionati da segnali modulati in ampiezza d'impulso. Inserendo le luci anabbaglianti, la luminosità delle luci diurne viene ridotta al livello delle luci di posizione.

GR_FB6306003

Indice

Spiegazione

Indice

Spiegazione

1

Fari

2

Anello luminoso interno (più chiaro)

3

Anello fotoconduttore esterno (meno chiaro)

 

 

Una fonte di luce centrale alimenta i due anelli attraverso un riflettore suddiviso in due parti. Attraverso una delle due parti viene illuminato l'anello interno. L'altra parte riflette la luce attraverso 2 fotoconduttori nell'anello esterno.

Il modulo vano piedi (FRM) controlla sulla base di segnali modulati in ampiezza d'impulso la fonte di luce centrale. In questo modo per le luci diurne si genera un'intensità luminosa maggiore rispetto alle luci di posizione. Grazie alla possibilità di attenuare la luminosità, con una sola lampadina ad incandescenza si possono realizzare più funzioni luce.

Le luci diurne si possono disattivare dal Central Information Display (CID) con il menu ”Impostazioni luci”. Nelle vetture prive di CID la disattivazione si effettua dalla strumentazione centrale. Fanno eccezione le versioni per Paesi in cui le luci diurne sono prescritte per legge.

Luci di cortesia ampliate

Le luci di cortesia ora sono integrate nell'illuminazione esterna. Parallelamente all'illuminazione interna, esse si accendono nello sbloccare la vettura:

Le luci di cortesia ampliate di accendono solo con interruttore delle luci in posizione di "Luci automatiche" o "Luci anabbaglianti". In posizione 0 o 1 queste luci rimangono inattive. In questo modo il guidatore ha la possibilità di disattivarle.

Per fini di sicurezza, le luci di cortesia ampliate possono essere attivate al massimo per 5 volte consecutive (20 minuti).

Il modulo vano piedi (FRM) disattiva gradualmente le luci di cortesia dopo circa 20 secondi.

La durata delle luci di cortesia ampliate può essere estesa al massimo a 60 secondi. A tal fine, con luci di cortesia ampliate accese premere il tasto ”Sblocca”.

Avvertenza per l'Assistenza

Avvertenze generali

Per l'optional 522 ”Luci allo xeno per anabbaglianti e abbaglianti" viene eliminato l'optional 896 ”Comando luci diurne”.

Versioni per Paese

Versione USA

Le luci adattative in curva sono di serie.

Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.