Box di interfaccia ULF-SBX
Box di interfaccia ULF-SBX
La descrizione illustra il box di interfaccia ULF-SBX per le seguenti vetture:
- E81, E87, E90, E91, E92, E93 (BMW Serie 1e 3)
- E60, E61, E63, E64 (BMW Serie 5 e 6)
- E70 (BMW X5)
- R56 (MINI)
L'interfaccia ULF-SBX serve a collegare telefoni cellulari con tecnica Bluetooth alla rete di bordo della vettura. L'interfaccia ULF-SBX è collegata al bus MOST della vettura. Essa non contiene moduli di trasmissione/ricezione per la telefonia mobile GSM. Questa funzione è implementata unicamente nel telefono cellulare del cliente.
Il collegamento Bluetooth tra il telefono cellulare e l'ULF-SBX si stabilisce automaticamente. Presupposto essenziale è che il telefono cellulare si registri inizialmente nell'ULF-SBX.
Breve descrizione dei componenti
Nel box di interfaccia ULF-SBX interagiscono i seguenti componenti:
- Centralina ULF-SBX
La centralina contiene i componenti necessari per le seguenti funzioni:
- Collegamento di telefoni cellulari con interfaccia Bluetooth con la vettura
- Alimentazione della tensione al telefono cellulare innestato nell'adattatore Snap-in
- Comunicazione con il display della vettura
- Piastra base con eject box
La piastra base con eject box costituisce il collegamento tra il telefono cellulare Bluetooth e il cablaggio della vettura. Sulla piastra base è disposta l'eject box su cui viene innestato l'adattatore Snap in specifico per il telefono cellulare.
- Adattatore Snap in
L'adattatore Snap in rappresenta l'elemento di raccordo tra la piastra base con eject box e il telefono cellulare Bluetooth. L'adattatore attua il collegamento con l'antenna GSM e la rete di bordo. Nell'adattatore Snap in si ricaricano i telefoni cellulari.
- Telefono cellulare Bluetooth
Il telefono cellulare Bluetooth innestato nell'adattatore Snap in si collega sul retro con il connettore dell'antenna GSM. Attraverso i contatti di carica, al telefono cellulare viene addotta tensione.
- Compensatore
Il compensatore serve a riequilibrare le dispersioni che si verificano nel cavo dall'adattatore Snap in all'antenna GSM. Il compensatore si monta solo su espressa richiesta del cliente.
- Antenna GSM
L'antenna GSM è l'antenna ricetrasmittente del telefono cellulare Bluetooth.
- Antenna Bluetooth
L'antenna Bluetooth è l'antenna ricetrasmittente della centralina ULF-SBX. Questa antenna serve a comunicare con apparecchi con tecnica Bluetooth.
- RAD2: Designazione commerciale ”Radio BMW Professional”
La radio serve da gateway tra il bus MOST e il K-CAN.
- M-ASK: Multicontroller del sistema audio
Nella E60, E61, E63, E64 come dotazione di base si monta il M-ASK.
- CCC: Car Communication Computer
Il CCC si monta in combinazione con uno dei seguenti optional:
- Optional SA609: ”Sistema di navigazione Professional”
- Optional SA620: ”Sistema di comando vocale”
- Optional SA601: ”Modulo video”
- CID: Central Information Display
Nel CID vengono visualizzati i menu del M-ASK o del CCC.
- Microfono vivavoce e microfono per comandi vocali
Il microfono vivavoce è montato nel centro di comando del tetto e serve ad impartire informazioni e comandi vocali tramite l'impianto vivavoce. Nelle vetture con CCC è necessario l'optional SA620 ”Sistema di elaborazione di comandi vocali”, altrimenti l'elaborazione dei comandi non è possibile. In presenza dell'optional SA620, nel centro di comando tetto si monta un secondo microfono per l'immissione dei comandi vocali. Tutte le funzioni del CCC possono essere azionate con comandi vocali. Nella E64 e E93 i microfoni sono montati sul piantone dello sterzo. Da 09/2006 in diverse serie si continua a montare ancora un solo microfono.
- MFL: Volante multifunzione
Nell'MFL sono montati pulsanti di comando del telefono. Accettando una chiamata dal volante multifunzione, l'ULF-SBX commuta in modalità vivavoce.
- Controller
Con il controller si gestiscono le funzioni del CCC e del M-ASK dal Control Display. Dal controller si gestisce anche il menu del telefono.
Funzioni del sistema
Le funzioni di telefonia mobile e dell'interfaccia ULF-SBX si basano sulla trasmissione di informazioni via radio con standard Bluetooth.
Funzioni nella vettura
- Distribuzione automatica delle priorità di collegamento in base all'elenco dei telefoni cellulari registrati
- Funzionamento in vivavoce con trasmissione in duplex, compensazione dell'eco e visualizzazione dello stato di esercizio corrente
- Sistema di elaborazione dei comandi vocali
- Trasmissione di dati audio, informazioni telefoniche (ad es. intensità del segnale GSM), rubrica telefonica e stato del telefono cellulare
- Ricarica automatica della batteria del telefono cellulare con adattatore Snap in (se presente).
Attenzione: la batteria si ricarica solo in presenza di telefono Bluetooth idoneo all'adattatore Snap in!
Regolazioni base
- Registrazione del telefono cellulare nell'ULF-SBX
- Nell'ULF-SBX si possono registrare contemporaneamente fino a 4 telefoni cellulari Bluetooth.
- I telefoni registrati possono essere impiegati solo in successione. Il collegamento automatico dei telefoni già registrati si attua in base ad un elenco di accoppiamento. In questo elenco si registrano dapprima, e quindi si collegano più rapidamente, i telefoni elencati per primi. Alla registrazione di un quinto telefono, dall'elenco viene cancellato uno dei primi quattro già registrati.
Perché l'ULF-SBX funzioni occorre che ognuno dei cellulari da impiegare si registri una volta nell'ULF-SBX. A tal fine l'ULF-SBX deve essere in ”Modalità accoppiamento”. L'accoppiamento è supportato da una servoassistenza.
Servoassistenza all'accoppiamento:
Dal 03/2007 l'accoppiamento è supportato da una servoassistenza. L'accoppiamento si attua in 4 fasi.
- 1) Attivazione della tecnica Bluetooth nel cellulare e nella vettura
- 2) Accoppiamento tramite il menu Impostazioni nella vettura
- 3) Immissione della passkey nel cellulare e nella vettura
- 4) Chiusura dell'accoppiamento - Il collegamento Bluetooth si chiude non appena si abbandona il menu di accoppiamento.
Informazioni dettagliate sull'uso della servoassistenza all'accoppiamento sono reperibili nel libretto di uso e manutenzione.
- La cancellazione di un telefono cellulare avviene cancellando il cellulare dalla lista del menu di accoppiamento.
Avvertenza per l'Assistenza
Per l'assistenza dell'ULF-SBX si forniscono le seguenti informazioni:
Avvertenze generali
Funzioni disattivate:
Con l'ULF-SBX non sono possibili le seguenti funzioni:
- BMW Assist
- Lettura di SMS su CID o dalla radio
Montaggio di adattatori Snap in
Sostituire la copertura dell'eject box con l'adattatore Snap in idoneo per il telefono cellulare Bluetooth procedendo come segue:
- Premere il tasto eject sull'eject box.
- Espellere la copertura e rimuoverla dall'eject box.
- Collegare l'adattatore Snap in idoneo al telefono cellulare.
- Installare ed inserire l'adattatore Snap-in nell'eject box.
Attenzione: Dopo aver sostituito la centralina ULF-SBX occorre registrare nuovamente i telefoni cellulari Bluetooth.
In questo caso la passkey Bluetooth è a libera scelta.
Codifica e programmazione
La centralina ULF-SBX deve essere nuovamente codificata nei seguenti casi:
- dopo la sostituzione dell'ULF-SBX
- dopo la sostituzione dell'unità di comando, a seconda della vettura e del relativo allestimento
- Radio BMW Professional
- M-ASK
- CHAMP
- CCC
Per istruzioni dettagliate vedere BMW Service Tecnica:
TIS -> Documento -> SI Tecnica -> Impostazione numero SBT:
Numero SBT: 8400303045
Salvo refusi, errori e modifiche tecniche.