Disattivazione violazione corrente di riposo

Per la descrizione generale del funzionamento dell'alimentazione di tensione vedere Tecnica BMW: TIS -> Documento -> SI Tecnica -> Immissione Numero SBT
Numero SBT: -> 61 03 04092

Nelle Serie 5 e 6 a partire dalla E60 è presente un modulo di alimentazione miniaturizzato (MPM). L'MPM separa in caso di guasto alcune centraline dalla tensione della rete di bordo tramite un relè bistabile. Da questo morsetto vengono alimentate soprattutto tutte le centraline MOST.

Nelle Serie 1 e 3 a partire dalla E87 è presente, a seconda della versione, anche un relè bistabile. In caso di corrente di riposo irregolare il relè bistabile separa determinate utenze dalla tensione della rete di bordo.

Il morsetto commutato del relè bistabile viene denominato morsetto 30g-f.
Il morsetto 30g-f sta per morsetto 30 commutabile (g) in caso di difetto (f).

relè bistabile (a seconda della versione)

Per il disinserimento in caso di corrente di riposo irregolare è presente un relè bistabile. Il relè bistabile è disposto sul circuito del distributore di corrente (coperto dalla scatola del distributore di corrente).

Il relè bistabile collega il morsetto 30 al fusibile F17 e F40 (fino ai modelli 03/2005), o F17 e F31 (a partire dai modelli 09/2005). In caso di corrente di riposo irregolare questo relè si attiva per interrompere l'alimentazione della tensione ai fusibili citati.

Il relè bistabile ha due bobine che in caso di attivazione aprono o chiudono di volta in volta il contatto del relè. Il relè si arresta nell'ultima posizione attivata (contatto aperto o chiuso).

Versione senza relè bistabile

Il relè bistabile è presente solo in determinati equipaggiamenti speciali. Nelle vetture senza relè bistabile i fusibili F17 e F40 (fino ai modelli 03/2005), o F17 e F31 (a partire dai modelli 09/2005) sono collegati al morsetto 30 tramite un ponte.

Attivazione di un relè bistabile

Il relè bistabile è disposto sul distributore di corrente e viene attivato dall'elettronica box di connessione (JBE). I cavi di attivazione sono posati sul connettore interno X04010 del box di connessione (composto dal distributore di corrente e dalla JBE).

Le bobine del relè vengono alimentate sul distributore di corrente direttamente mediante il morsetto 30.

La JBE commuta per un breve periodo il cavo del negativo sulla rispettiva bobina del relè per l'apertura o la chiusura del contatto.

Condizioni per il disinserimento morsetto 30g-f (in caso di difetto)

In caso di difetto il relè bistabile viene attivato dalla JBE in modo che l'alimentazione della tensione del morsetto 30g-f venga interrotta.
Il morsetto 30g-f viene disinserito in una delle seguenti condizioni:

In caso di disinserimento del morsetto 30g-f per corrente di riposo irregolare, nella memoria difetti della JBE viene registrato un difetto.

In caso di disinserimento del morsetto 30g_f non si tiene conto di quale centralina sia responsabile per la corrente di riposo irregolare. In ogni caso il morsetto 30g-f si disinserisce.
Se l'irregolarità nella corrente di riposo è causata da una centralina non alimentata dal morsetto 30g-f, l'anomalia permane anche dopo il disinserimento.

Condizioni di inserimento morsetto 30g-f

La condizione di inserimento ha sempre la precedenza su quella di disinserimento. Nelle seguenti condizioni il morsetto 30g-f viene reinserito tramite il relè bistabile.

La fase di inserimento si attua solo se è stato dapprima disinserito il relè.

Ad ogni interruzione della tensione della JBE il relè bistabile si attiva in modo che il contatto si chiuda.

In casi normali il morsetto 30g-f è sempre inserito.
Con morsetto R o morsetto 15 il morsetto 30g-f è sempre inserito.