Sensore dell'angolo di sterzata

Il sistema DSC e diversi altri sistemi di regolazione della vettura richiedono per il loro funzionamento l'angolo di sterzata totale. La misurazione dell'angolo di sterzata totale viene realizzata dal sensore dell'angolo di sterzata. Il sensore dell'angolo di sterzata è integrato come hardware e come software nell'unità di distribuzione piantone dello sterzo. La funzione corrisponde a quella del sensore precedente.

Breve descrizione dei componenti

Cursori

Il sensore dell'angolo di sterzata dispone di due potenziometri sfalsati tra loro di 90 gradi. Gli angoli di sterzata rilevati da questi potenziometri comprendono solo un giro completo del volante, cioè dopo +/- 180 gradi questi segnali si ripetono. Il sensore dell'angolo di sterzata riconosce ciò e conta i numeri di giri del volante.

Centralina

La centralina del sensore dell'angolo di sterzata è integrata nell'unità di distribuzione piantone dello sterzo.

Funzioni principali

L'angolo di sterzata totale comunicato dal relativo sensore è composto dai seguenti tre valori:

Affinché l'angolo di sterzata totale sia disponibile in qualsiasi momento, è necessaria una misurazione continua di tutti i movimenti di sterzata, anche a vettura ferma. A questo scopo, il sensore dell'angolo di sterzata è alimentato in modo permanente dal morsetto 30. In tal modo è possibile rilevare i movimenti dello sterzo anche con l'”accensione disinserita”. Il valore di correzione rilevato mediante la taratura e l'angolo di sterzata rilevato dai potenziometri sono disponibili anche dopo un'interruzione della tensione; non lo è invece il numero di giri del volante. Affinché il sensore dell'angolo di sterzata rimanga funzionante anche dopo un'interruzione di tensione, è stato integrato un software che calcoli il numero di giri del volante mediante il numero di giri delle ruote o uno spostamento del volante da battuta a battuta. Se ciò non riesce dalla partenza fino a una velocità di ca. 25 km/h, allora il DSC si disattiva e nella centralina DSC viene registrato un difetto. Non si verifica alcuna registrazione di errore nel sensore dell'angolo di sterzata.

Per assicurare le altre funzioni, sia nella centralina DSC sia in quella EDC viene costantemente rilevato un valore di raffronto, per compensare gli scostamenti della posizione zero del sensore dell'angolo di sterzata. Gli scostamenti si possono verificare in caso di taratura, usura o anche di urti contro il marciapiede.

 

Funzioni di assistenza

Taratura del sensore dell'angolo di sterzata

Durante la taratura viene definita la posizione zero dell'angolo di sterzata.

La taratura del sensore dell'angolo di sterzata è necessaria dopo:

Nelle centraline vengono effettuate le seguenti azioni:

La taratura non è possibile se il numero telaio registrato nell'unità di distribuzione piantone dello sterzo non corrisponde.

Codifica

Il sensore dell'angolo di sterzata nel E65 non è codificato.