Il CCC deve essere sostituito in base alle Istruzioni per le riparazioni RA 65 83 010 ”Car Communication Computer - smontaggio e montaggio (sostituzione)”.
Deve essere montato un componente con il numero categorico 65 83 6 988 305.
Il calcolo e la liquidazione dei costi devono essere eseguiti tenendo conto delle disposizioni valide sulle prestazioni in garanzia.
Codice difetto: 65 83 90 02 00
Questo codice difetto non si trova nel catalogo ufficiale, ma è memorizzato nel sistema. In tal modo la liquidazione dei costi delle prestazioni in garanzia è possibile nel seguente modo:
in occasione di una sosta in officina: sostituzione del CCC, la liquidazione dei costi programmazione/codifica si effettua mediante un'azione tecnica o una riparazione.
Numero di lavoro: 00 56 805
Unità lavoro: 7 UL (E60,E61); 6 UL (E63,E64,E87)
In occasione di una sosta in officina: sostituzione del CCC e programmazione/codifica centraline.
Numero di lavoro: 00 56 806
Unità lavoro: 18 UL (E60 525i-545i); 17 UL (E60 M5,E61,E87); 16 UL (E63,E64)
In occasione di una sosta in officina: sostituzione del CCC e programmazione/codifica di centraline (con programmazione CAS).
Numero di lavoro: 00 56 807
Unità lavoro: 19 UL (E60,E61); 17 UL (E63,E64); 18 UL (E87)
In caso di ordine senza lavori di riparazione aggiuntivi: sostituzione del CCC e programmazione/codifica centraline.
Numero di lavoro: 00 56 140
Unità lavoro: 20 UL (E60 525i-545i); 19 UL (E60 M5,E61); 18 UL (E63,E64,E87)
In caso di ordine senza lavori di riparazione aggiuntivi: sostituzione del CCC e programmazione/codifica di centraline (con programmazione CAS).
Numero di lavoro: 00 56 141
Unità lavoro: 21 UL (E60 525i-545i); 20 UL (E60 M5,E61); 19 UL (E63,E64,E87)
Può essere liquidato solo uno dei numeri di lavoro indicati in alto. La liquidazione è limitata a 36 mesi / 100000 km ed ha validità fino a marzo 2008.
Avvertenza:
se per il piano degli interventi nel Progman si ripete la programmazione e/o la sostituzione di centraline, procedere come segue:
- stampare il piano degli interventi.
- Nei mercati in cui è richiesto l'obbligo di restituzione dei componenti difettosi spedire il piano degli interventi unitamente ai componenti da restituire.
- Nei mercati in cui non è richiesta la restituzione dei componenti difettosi conservare il piano degli interventi nella documentazione della vettura.
- Rilevare i numeri e le unità di lavoro necessari del KSD.
- Procedere alla liquidazione tenendo conto dei codici difetto temporanei riportati in alto.