Per la descrizione del funzionamento vedere Tecnica BMW:
TIS -> Documento -> Tecnica SI -> Immissione numero SBT Numero SBT: - 61 07 04 103
Come base di calcolo per le diverse funzioni del DSC il centro di comando piantone dello sterzo (SZL) rileva, tra l'altro, le informazioni sull'angolo di sterzata e sulla rotazione del volante.
L'angolo di sterzata indica la posizione angolare del volante. Viene rilevato un angolo di sterzata di +/-180°. Il segnale del sensore angolo di sterzata si ripete ogni 360°. In base a queste ripetizioni si contano le rotazioni del volante. L'SZL viene alimentato continuativamente dal morsetto 30. In tal modo si rilevano anche i movimenti del volante con accensione disinserita. Dopo un'interruzione della tensione il volante rimane in posizione zero. Tuttavia la rotazione del volante va persa. Grazie ad un modello di calcolo, durante la marcia viene nuovamente rilevata la rotazione momentanea del volante. Se questa procedura non si conclude entro il raggiungimento di una velocità di marcia di 25 km/h, si inserisce la spia di avviso DSC. Altre possibilità per il rilevamento della posizione del volante dopo l'interruzione della tensione: sterzata da battuta a battuta esecuzione della funzione di assistenza ”Taratura dell'angolo di sterzata”
Per i suoi calcoli interni, il sensore dell'angolo di sterzata ha bisogno dei dati specifici del tipo, che vengono trasmessi mediante la codifica.
Durante la taratura, la posizione momentanea del volante viene memorizzata in modo permanente nell'SZL come posizione di marcia rettilinea del volante. Per tale motivo, durante la taratura, le ruote anteriori ed il volante devono essere portati nell'esatta posizione di marcia rettilinea. Inoltre nel DSC vengono memorizzati il numero di serie dell'SZL ed il numero di telaio (abbinamento del DSC all'SZL ed alla vettura). Ad avvenuta taratura la memoria difetti del sensore angolo di sterzata si cancella automaticamente.
La taratura deve essere eseguita dopo i seguenti lavori: