Sistema Comfort Access

Il sistema Comfort Access è composto da funzioni parziali

Comfort Entry

La funzione parziale Comfort Entry permette di salire comodamente sulla vettura mediante

Comfort Go

La funzione parziale Comfort Go permette di avviare comodamente la vettura, senza dover inserire il telecomando nel blocchetto d'accensione.

Comfort Exit

La funzione parziale Comfort Exit permette di scendere comodamente dalla vettura mediante

Interventi sul Comfort Access

Dopo aver effettuato interventi sul Comfort Access, in particolare sulle maniglie della porta, può essere necessario azzerare il Car Access System CAS. Per questa funzione sono previsti i seguenti due metodi:

  1. Tramite la funzione di assistenza: Funzioni di assistenza -> Motorino -> CAS -> Reset CAS
  2. Tramite la centralina alla voce CAS

Avvertenza

Nel resettare il CAS l'illuminazione del tasto Start-Stop si disinserisce brevemente.

Breve descrizione dei componenti

Centralina Comfort Access

La centralina Comfort Access è situata nel bagagliaio, dietro la copertura destra. La centralina Comfort Access contiene i seguenti gruppi:

Nella centralina Comfort Access si trovano le memorie difetti per i moduli porta.

Centralina Car Access

La centralina Car Access contiene le seguenti funzioni per il sistema Passiv Access:

Nella centralina Car Access si trovano le memorie difetti per i trasduttori d'identificazione.

Modulo porta Comfort Access

I moduli porta del sistema Comfort Access sono composti dall'elettronica della maniglia porta (TAGE) e dalla maniglia porta esterna (TAG). In ogni maniglia esterna sono integrati i seguenti elementi:

L'elettronica della maniglia esterna della porta comprende:

Antenne trasmittenti induttive

Dalla centralina Comfort Access vengono comandate le seguenti 8 antenne trasmittenti:

Con le 4 antenne nelle porte, significa che all'interno e all'esterno della vettura ci sono in totale 12 antenne.

Bus di dati CAN K SISTEMA

Il bus di dati CAN K SISTEMA rappresenta il collegamento dati tra la strumentazione e le centraline dell'assetto, del motore e della carrozzeria. Lo scambio di informazioni viene eseguito con telegramma di dati.

Sottobus Comfort Access (K-TAGE)

Il bus K-TAGE collega i seguenti componenti del sistema di abilitazione accesso e avviamento:

Trasduttore d'identificazione (trasduttore ID)

I trasduttori d'identificazione possiedono, oltre alle normali funzioni di un telecomando, un radioricevitore. Il radioricevitore permette al trasduttore di rispondere a un segnale radio delle antenne trasmittenti della vettura.

Funzioni principali

Le procedure del Comfort Entry e del Comfort Go si avviano soltanto quanto la velocità della vettura è = 0.

Comfort Entry (sbloccaggio delle porte)

Azionando la maniglia esterna di una porta (TAG) e premendo il tasto esterno del cofano bagagliaio, viene richiesta l'autentica del trasduttore ID corrispondente alla vettura. La richiesta viene inviata tramite l'antenna trasmittente corrispondente, nel TAG o nel paraurti. Il trasduttore ID deve trovarsi nel raggi di trasmissione dell'antenna per poter rispondere alla richiesta. Inoltre il sistema Car Access (CAS) verifica che il trasduttore d'identificazione abbia l'autorizzazione all'accesso nella vettura. In caso positivo, le porte o il cofano bagagliaio si sbloccano. Il componente da sbloccare viene determinato dal gruppo (maniglia esterna o tasto del cofano bagagliaio) che ha avviata la procedura di autentica.

Chiudendo il bagagliaio, l'antenna nel bagagliaio invia una richiesta di autentica al trasduttore ID relativo alla vettura. Se risponde un trasduttore ID nel bagagliaio e nessun altro trasduttore al di fuori del bagagliaio, il cofano del bagagliaio viene nuovamente aperto. Se si trova un altro trasduttore ID al di fuori del bagagliaio, il cofano bagagliaio rimane chiuso. Il trasduttore ID che si trova nel bagagliaio viene disabilitato come possibile trasmettitore per il successivo sbloccaggio della vettura.

Comfort Go (avviamento della vettura)

Premendo il tasto d'avviamento e il pedale del freno, le antenne dell'abitacolo cercano un trasduttore ID all'interno della vettura. Se un trasduttore ID della vettura si trova al suo interno, viene effettuata un'autentica del trasduttore ID. Se il trasduttore ID ha un'autorizzazione all'avviamento per la vettura, il CAS invia l'autorizzazione all'avviamento. L'attivazione delle antenne viene eseguirà dalla centralina Comfort Access.

Comfort Exit (bloccaggio della vettura)

La richiesta di chiudere la vettura viene attivata premendo la maniglia esterna di una porta. La richiesta viene elaborata solo se tutte le altre porte sono chiuse. Successivamente le antenne esterne ricercano il trasduttore ID all'esterno della vettura. Se si trova un trasduttore ID all'esterno della vettura, la vettura viene bloccata. Per realizzare la funzione della messa in sicurezza, successivamente viene ricercato un trasduttore all'interno della vettura. Se il trasduttore ID che è stato autenticato dalla maniglia, viene riconosciuto anche all'interno della vettura, la vettura viene nuovamente sbloccata. Altri trasduttori della vettura possono rimanere al suo interno. Per segnalare al guidatore questi trasduttori ID, viene generato un apposito messaggi del Check Control.

Sbloccaggio e apertura del cofano bagagliaio

La richiesta di aprire il cofano bagagliaio viene effettuata premendo il tasto esterno del cofano bagagliaio. Se la vettura è chiusa, segue la ricerca di un trasduttore ID tramite le antenne posteriori. La richiesta della ricerca viene inviata dal modulo alimentazione tramite alla CAS e da questa alla centralina Comfort Access. Essa esegue la ricerca dei trasduttori.

Chiusura del cofano bagagliaio

La serratura del cofano del bagagliaio si chiude meccanicamente. Se il modulo d'alimentazione riconosce come bloccato lo stato del cofano bagagliaio, la centralina Comfort Access avvia la ricerca del trasduttore ID tramite l'antenna del bagagliaio. Se un trasduttore ID risponde nel bagagliaio, la centralina CAS invia al modulo d'alimentazione il comando di aprire il cofano bagagliaio. Il dispositivo di sollevamento del cofano bagagliaio apre il cofano stesso. Qualora sia presente un altro trasduttore di identificazione valido nel campo di trasmissione delle antenne del veicolo, il bagagliaio rimane chiuso. Il trasduttore chiuso nel bagagliaio viene disattivato per la successiva apertura del veicolo.

Assegnazione di un trasduttore d'identificazione

L'assegnazione di un trasduttore d'identificazione a una determinata antenna della vettura viene effettuata automaticamente. A questo scopo le antenne della vettura vengono attivate con segnali radio in tempi diversi. La sfasatura di tempo produce per ogni antenna una finestra temporale, nella quale può rispondere un trasduttore trovato da questa antenna. Attraverso la risposta del trasduttore ID in questa finestra temporale è possibile assegnare la posizione del trasduttore a una antenna trasmittente.

Autorizzazione all'accesso/Consenso all'avviamento

Dopo aver ricevuto un segnale radio dall'antenna trasmittente della vettura, il trasmettitore del trasduttore ID risponde con un codice radio. Quando il ricevitore del radiocomando riceve i dati corretti nella vettura, viene autorizzato il funzionamento. Così, senza azionare il telecomando, viene concessa l'autorizzazione all'accesso o il consenso all'avviamento.

Protezione gioco

Il sensore capacitivo nella maniglia esterna della porta viene disabilitato in caso di ripetuta attivazione. Ne consegue che il cliente avverte un ritardo nell'apertura della porta. La protezione del gioco viene azzerata al più tardi con lo sbloccaggio della chiusura centralizzata.

Blocco antiripetizione

Se la chiusura centralizzata passa dallo stato SBLOCCATO allo stato BLOCCATO per 20 volte in 2 minuti, per circa 2 minuti non è più possibile sbloccarla. Con blocco antiripetizione attivo, nella E65 è ancora possibile aprire la porta, in quanto in tal caso il motorino elettrico che supporta il processo di apertura continua ad essere attivato e solleva il nottolino d'arresto. È anche possibile che si verifichi il seguente stato: la porta è aperta, ma il tasto di bloccaggio è su BLOCCATO.

Questo motorino elettrico ausiliario raggiunge il blocco antiripetizione dopo 50 attivazioni. Ciò si verifica quando si apre più volte una porta con veicolo sbloccato.

Inizializzazione

Con il sistema Comfort Access occorre inizializzare i gruppi sotto indicati.

Inizializzazione della centralina Comfort Access e delle maniglie esterne delle porte

Dopo la sostituzione della centralina Comfort Access o di una maniglia esterna della porta occorre effettuare l'inizializzazione. L'inizializzazione si attiva commutando dal morsetto 0 sul morsetto R. Con questa operazione la centralina Car Access trasmette automaticamente l'inizializzazione alla centralina Comfort Access e questa alle maniglie esterne delle porte. Esiste inoltre la possibilità di eseguire l'inizializzazione della centralina tramite un modulo di prova, attraverso Oggetto diagnosi / Funzioni di assistenza / Comfort Access / Inizializzazione. L'inizializzazione può essere verificata in questo modulo di prova.