Regolazione della della velocità attiva (ACC)

Per la descrizione del funzionamento vedere Tecnica BMW

TIS -> Documento -> SI Tecnica -> Numero SBT 66 03 04 (086)

Avvertenze per il funzionamento

Nella regolazione attiva della velocità (ACC) la distanza dal veicolo che precede è rilevata da un sensore radar (sensore ACC). Il campo di rilevamento va da 2 a 120 metri.

La regolazione attiva della velocità può essere inserita a partire da circa 30 km/h.

Centralina di gestione della dinamica longitudinale (LDM)

La centralina LDM nella funzione ACC svolge le seguenti mansioni:

situazioni di difetto

Presupposto per il funzionamento dell'ACC è che la gestione motore/cambio e il DSC funzionino regolarmente. Si sorveglia quindi in modo continuativo se le istruzioni di accelerazione o rallentamento vengono eseguite correttamente. In caso di difetto l'ACC si disinserisce.

Un eventuale forte imbrattamento del sensore ACC può impedire l'attivazione della funzione, o la disattivazione dell'ACC.

Il sensore ACC deve essere registrato in senso orizzontale e verticale in posizione di montaggio, in modo da poter rilevare senza errori eventuali ostacoli. Questa registrazione deve essere eseguita in una postazione speciale, con attrezzi speciali approvati da BMW.

Ai fini della registrazione è prevista la funzione di assistenza Registrazione sensore ACC.

Eventuali stati di registrazione irregolare del sensore ACC vengono riconosciuti, con conseguente registrazione del difetto nella memoria difetti ACC. In tal caso l'ACC non può più essere attivato fino a che il sensore non viene registrato correttamente.

Situazioni speciali

Qualora con ACC attiva la vettura rimanga al di sotto della velocità impostata, o non acceleri, può essere dovuto alle seguenti cause:

Riscaldamento della lente

Per ottenere una migliore efficienza dell'ACC in inverno e in cattive condizioni meteorologiche, la lente viene riscaldata. Si tratta di un riscaldamento a resistenza, il cui avvolgimento è integrato nel corpo di plastica della lente. Dopo l'avvio del motore il riscaldamento della lente viene attivato in tutti i modi di funzionamento dell'ACC a seconda della temperatura esterna.

Per evitare il surriscaldamento del corpo della lente, il riscaldamento della lente viene disinserito quando la temperatura interna del dispositivo è superiore a 50 °C. Questa temperatura viene misurata dal sensore della temperatura interna della centralina ACC. Con tensione di rete > 16 V la centralina ACC viene disinserita per proteggere il processore.

Il riscaldamento della lente viene sorvegliato dalla centralina ACC in relazione ad eventuali anomalie.