Numero chiave e codice personale

Il Car Access System (CAS) gestisce per ogni telecomando appartenente alla vettura o per ogni chiave di scorta due diversi numeri.

Numero di chiave

Il numero della chiave fa parte dell'identificazione della chiave stessa. Poiché per una vettura possono essere disponibili fino ad un massimo di 10 chiavi, nel CAS sono memorizzati i numeri da 1 a 10. Non è possibile modificare il numero.

Il numero viene trasmesso al CAS azionando il telecomando. Se la chiave è innestata nel blocchetto d'accensione, il numero del CAS viene letto direttamente dal transponder (modulo di memoria) nella chiave.

Nel CAS ogni numero di chiave è disponibile una sola volta. All'occorrenza è possibile bloccare la chiave nel CAS con il rispettivo numero. A tal fine è disponibile la funzione di assistenza Funzioni di chiusura e bloccaggio - disabilitazione/abilitazione telecomando/chiave.

Codice personale

Il codice personale è necessario per richiamare le impostazioni Key Memory nella vettura. Nel procedere allo sbloccaggio con il telecomando questo trasmette il codice al CAS. Il CAS inoltra il numero attraverso i bus dati alle altre centraline. Dopo aver ricevuto il codice le singole centraline procedono alle impostazioni memorizzate nella Key Memory.

Complessivamente nella Key Memory è possibile codificare 3 diverse impostazioni per centralina. Per questo motivo il codice personale può comprendere numeri da 1 a 3 cifre.

Alla consegna della vettura il numero della chiave e il codice personale dei due telecomandi forniti di fabbrica sono identici. Il codice personale può essere modificato con l'ausilio della funzione di assistenza Funzioni di chiusura e bloccaggio - telecomando/chiave - codice personale.

In caso di ordinazione di altre chiavi o di sostituzione, con la funzione sopraccitata è possibile registrare un codice personale nell'intervallo da 1 a 3.

Se viene emesso un codice nuovo, occorre codificare le impostazioni della Key Memory nelle singole centraline con il programma CIP.